da Zangrilli Quirino | Gen 24, 2002 | Français, Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
C’est une expérience commune sensorielle : dans toutes les espèces vivantes il existe des individus plus ou moins forts et des individus plus faibles : cela est en rapport avec la capacité de survivance. Pendant que dans toutes les espèces animales, au-delà...
da Zangrilli Quirino | Gen 24, 2002 | English, Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
It is a common perceptive experience that in all living species stronger and weaker individuals exist: this fact is in relation to the capability of survival. While in all the animal species, the sporadic behaviour for the protection of the single being made by the...
da Zangrilli Quirino | Gen 24, 2002 | Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
E’ comune esperienza percettiva che in tutte le specie viventi esistano individui più forti ed individui più deboli: questo in relazione alla capacità di sopravvivenza. Mentre in tutte le specie animali, al di là di sporadici comportamenti di tutela del singolo...
da Zangrilli Quirino | Gen 18, 2002 | Curriculum
Vai al Curriculum completo 2001 • 2001 Pubblicazione Pinguini e Bambini Scienza e Psicoanalisi, Maggio 2001, www.psicoanalisi.it • 2001 Pubblicazione Penguins and Children Scienza e Psicoanalisi, Maggio 2001, www.psicoanalisi.it • 2001 Pubblicazione Les Pingouins...
da Ceccarelli Rossana | Gen 17, 2002 | Freud
Per anni i periodici tedeschi ignorarono i lavori di Sigmund Freud, e quando se ne occuparono stilarono solo commenti negativi. Nei paesi di lingua inglese, invece, nonostante non mancassero critiche alle teorizzazioni del Maestro, si fecero strada anche delle...