da Mura Alessandro | Mag 27, 2003 | Neuroscienze
Le frontiere della conoscenza sulla mente umana si spostano progressivamente grazie alle recenti scoperte delle neuroscienze che possono utilizzare sofisticatissime tecniche di indagine non immaginabili quando Freud, nel 1985, scrisse il suo “Progetto di una...
da Zangrilli Quirino | Mag 19, 2003 | English, Psicoanalisi
To penetrate the heart of the matter, considering the brief time available, we should arm ourselves with some definition tools which act as a referral point. The concept of the Ego is the central point. As it was known, for Freud the Ego is, above all, a form of...
da Zangrilli Quirino | Mag 19, 2003 | Français, Psicoanalisi
Afin de pénétrer au cœur de l’argument, tenant en considération le peu de temps dont nous disposons, nous devrons nous munir de certains instruments de définition qui apparaissent comme points de référence. Le concept du Moi est le point central. Ainsi que nous le...
da Zangrilli Quirino | Mag 19, 2003 | Psicoanalisi
Per addentrarci nel cuore dell’argomento, in considerazione della brevità del tempo a disposizione, dovremmo munirci di alcuni strumenti di definizione che fungano da punti di riferimento. Il concetto di Io è il punto centrale. Come è noto per Freud l’Io è...
da Marzi Bruna | Mag 9, 2003 | Psicoanalisi Applicata
Il cospicuo materiale clinico derivato dal lavoro di seduta, posto a confronto con i dati raccolti dalla ricerca biomedica grazie alle nuove conoscenze sulla vita prenatale, ha evidenziato relazioni tra esperienze e vissuti di gestazione e travaglio e condizioni di...