da Marzi Bruna | Ott 23, 2006 | Psicologia
La stesura del presente scritto nasce dalla lettura stimolante di alcuni articoli di N. Peluffo apparsi recentemente nella Rubrica “Editoriale” di Scienza e Psicoanalisi. 1 In particolare la mia riflessione si è soffermata sul concetto di “contemporaneità...
da Marenco Daniela | Ott 16, 2006 | Infanzia
Nel suo ultimo editoriale Nicola Peluffo chiama Bimbo, quella parte dell’adulto in cui rimangono incistati i residuati dell’infanzia. Tali residui non riguardano solo le tracce mnestiche di vissuti, in forma di rappresentazioni ed affetti ma anche la modalità...
da Tartari Manuela | Ott 10, 2006 | Etnopsicoanalisi
Introduzione Vorrei presentare alcune riflessioni che conduco da anni intorno al tema della cultura e dei suoi riflessi sullo psichismo individuale. Questo tema per me comporta una attenta analisi di concetti limitrofi, quali quello di trasmissione filogenetica, di...
da Zangrilli Quirino | Ott 7, 2006 | Français, Psicoanalisi
Je crois que n’importe qui s’occupant de psychothérapie et de psychanalyse aura pu noter que les thèmes qui expriment principalement la souffrance des êtres humains sont: l’insatisfaction amoureuse et le vécu d’incompréhension et de délégitimation au sein de la...
da Zangrilli Quirino | Ott 7, 2006 | English, Psicoanalisi
I believe that whoever deals with psychotherapy and psychoanalysis will have verified that the themes, which mainly express the sufferance of human beings, are the loving dissatisfaction and the experience of incomprehension and delegitimization in each family. They...