da Onorati Maria Cristina | Lug 11, 2007 | Scienza
Dal 26 marzo 1938 si perdono le tracce del trentunenne fisico siciliano Ettore Majorana, sicuramente uno degli scienziati più promettenti dell’epoca. Sulla sua scomparsa restano le notizie racchiuse nel fascicolo PS 1939-A1 redatto dalla polizia fascista a partire...
da Zangrilli Quirino | Lug 9, 2007 | Français, Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
J’utilise le computer depuis plus de 20 ans (le premier fut l’inoubliable Commodore 64) ; j’en fais un usage semi-professionnel, exploitant sa puissance que ce soit pour l’édition typographique que multimédia. Ma profession n’aurait rien à voir avec l’informatique :...
da Zangrilli Quirino | Lug 9, 2007 | English, Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
I have been using a computer for more than twenty years (the first one was the unforgettable Commodore 64): I use a computer on a semi-professional level utilizing the power for editing written and multimedia material. My profession has little to do with informatics:...
da Zangrilli Quirino | Lug 9, 2007 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
Utilizzo il computer da oltre venti anni (il primo fu l’indimenticabile Commodore 64): ne faccio un utilizzo semi-professionale sfruttandone la potenza sia per l’editing tipografico che multimediale. La mia professione non avrebbe nulla a che fare con...
da Marzi Gioia | Lug 6, 2007 | Psichiatria
La lettura dell’articolo della dottoressa Bruna Marzi, su questa stessa rivista, e la visione di un film di Zhong Ymou, mi hanno fatto fare alcune riflessioni che espongo all’attenzione del lettore. L’articolo è su Scienza e Psicoanalisi, il film s’intitola “Vivere!”...