da Psicoanalisi e Scienza | Apr 27, 2017 | Libri
Percorsi di studio tra clinica e cultura – Daniele La Barbera, Luigi Baldari, Lucia Sideli INTRODUZIONE Idisturbi psicotici rappresentano tutt’oggi una delle sfide più impegnative della psichiatria e della psicologia clinica a motivo della loro varietà di...
da Psicoanalisi e Scienza | Apr 21, 2017 | Libri
a cura di Luigi Baldari dalla INTRODUZIONE di Luigi Baldari: La solitudine è un tema centrale dell’esistenza umana. Eppure Freud lo aveva trattato solo di sfuggita e gli altri psicoanalisti della sua epoca lo avevano pressoché ignorato. Gli studi sulla solitudine si...
da Peluffo Nicola | Apr 11, 2017 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
Ricerca, scoperta, invenzione: la relatività dei modelli di interpretazione (Appunti sul pensiero creativo) Ringraziamo il Prof. Giuseppe Gembillo, Ordinario di Storia della Filosofia presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi...
da Bolmida Pierluigi | Apr 4, 2017 | Etnopsicoanalisi
XXIII VALCAMONICA SYMPOSIUM 2009 : “PRODURRE STORIA DALLA PREISTORIA” Introduzione La micropsicoanalisi si costituisce come Metodologia scientifica agli inizi degli anni ’50, organizzandosi in parallelo con la microbiologia e la microfisica: in...