da Ceccarelli Rossana | Dic 20, 2006 | Freud
Nel 1921 le opere di Freud trovarono un ampio consenso e, in risposta ad una aumentata richiesta, i suoi libri vennero tradotti in molte lingue. Uno dei direttori francesi della “Nouvelle Revue Française“, André Gide, chiese il consenso per effettuare la pubblicazione...
da Spanò Federico | Giu 19, 2006 | Scienza-News
La rivista inglese Carcinogenesis pubblica due studi paralleli che evidenziano una sostanziale diminuzione nell’incidenza di tumori della pelle e del colon in animali da laboratorio. Nel primo, sono stati valutati gli effetti del movimento fisico volontario (corsa...
da Zangrilli Quirino | Gen 18, 2006 | Psicoanalisi, Psicosomatica
Negli ultimi decenni si è fatto un gran parlare della possibile origine psicosomatica di molte forme morbose e tra queste alcuni autori hanno inserito anche il processo oncologico. In particolare l’osservazione frequente del ripetersi di una determinata tipizzazione...