da Bolmida Pierluigi | Apr 22, 2016 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza
In questo periodo, mi è successo di riflettere profondamente su una delle ultime elaborazioni concettuali compiute da Nicola Peluffo, riguardo al fenomeno che definì in termini di “castrazione placentare”. In effetti, quando normalmente si cita la “relazione feto –...
da Zangrilli Quirino | Nov 7, 2015 | Psicoanalisi
(estratto della Relazione tenuta dall’Autore nel corso del XLVII Convivium: “Edipo tra mito e psicoanalisi”) Avrete senz’altro notato che nel titolo della conversazione di questo Convivium c’è scritto Edipo e non già Complesso di Edipo. E’ una scelta...
da Psicoanalisi e Scienza | Mag 10, 2014 | Aforismi
Gli aforismi del Maestro Sigmund Freud Castrazione Quando il maschietto rivolge per la prima volta la sua curiosità verso l’enigma della vita sessuale è dominato dall’interesse per il proprio organo genitale. Egli trova questa parte del suo corpo troppo preziosa e...
da Zangrilli Quirino | Set 30, 2009 | Psicoanalisi
(estratto della relazione esposta dall’Autore in occasione del II Incontro Intensivo di Psicoanalisi tenuto a Fiuggi il 25 novembre 2007) Nella frase “Il senso di colpa del successo” sembra esserci un’apparente contraddizione. In fondo sembra non essere mai esistita,...
da Zangrilli Quirino | Dic 21, 2002 | Psicoanalisi
(Estratto della Relazione tenuta all’incontro di studio “OMEOPATIA: Lezioni su i sette peccati capitali”, Cervaro (FR), 14 dicembre 2002) Cercherò di dimostrare come la definizione dei sette peccati capitali sia un tentativo di ritualizzazione di una...