da Tartari Manuela | Feb 19, 2009 | Etnopsicoanalisi
Con questa introduzione mi propongo di tracciare alcuni confini di un tema assai vasto; il termine stesso intercultura è denso di concetti poiché indica l’esistenza di uno spazio tra più culture, un “inter” che rappresenta il luogo di incontro e di scontro tra...
da Tartari Manuela | Apr 26, 2007 | Etnopsicoanalisi
Nel precedente capitolo avevo sostenuto che la differenza tra i riti di guarigione e l’esperienza analitica sembra risiedere nello sforzo operato in quest’ultima di vincolare l’elaborazione primaria suscitata dal transfert e dalle rievocazioni ad un processo...
da Tartari Manuela | Mar 19, 2007 | Etnopsicoanalisi
Vorrei presentare alcuni esempi dell’intersezione tra soggetto e trasmissione filogenetica: Il primo esempio utilizza un materiale tratto da ricerche antropologiche relative ad una popolazione che io stessa ho studiato in una ricerca sul campo condotta nel 1980....
da Tartari Manuela | Dic 27, 2006 | Etnopsicoanalisi
L’ereditarietà in micropsicoanalisi Noi micropsicoanalisti abbiamo dato un circoscritto valore causale agli eventi infantili, in relazione alla nostra definizione di Immagine che vede l’ontogenesi individuale come epifenomeno in cui si attualizzano a caso una o...
da Tartari Manuela | Ott 10, 2006 | Etnopsicoanalisi
Introduzione Vorrei presentare alcune riflessioni che conduco da anni intorno al tema della cultura e dei suoi riflessi sullo psichismo individuale. Questo tema per me comporta una attenta analisi di concetti limitrofi, quali quello di trasmissione filogenetica, di...