Tag: diniego
La pandemia del coronavirus e il concetto di Morte
Inserito da Quirino Zangrilli | 8 Apr, 2020 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
Fattori affettivi e fattori cognitivi del lutto
Inserito da Marzi Bruna | 14 Ott, 2007 | Psicologia
Sanificazione del passato, abbattimento di statue e psicosi di massa
da Quirino Zangrilli | 29 Giu, 2020 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
L’individuo, come le masse, ha bisogno del permanere dei segni percettivi del passato: uno dei momenti di miglior sollievo nella catarsi analitica è il riconoscimento che determinati “errori” del proprio passato individuale, se osservati e studiati nella giusta prospettiva, sono pur sempre stati dei tentativi neutri che hanno contribuito a renderci come siamo e, insieme a quelli che reputiamo positivi, a mantenerci in vita.
Leggi di piùLa pandemia del coronavirus e il concetto di Morte
da Quirino Zangrilli | 8 Apr, 2020 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
Forse questa congiuntura servirà a ricordarci che il nostro viaggio psicobiologico, almeno per quanto sia sperimentabile, ha una fine assegnata, che la nostra storia non è eterna, che il nostro tempo è lineare e ci avvicina ad una parola poco comprensibile che si chiama Fine
Leggi di piùFattori affettivi e fattori cognitivi del lutto
da Marzi Bruna | 14 Ott, 2007 | Psicologia
Bambini ed anziani Entrambi presentano difficoltà di adattamento ai cambiamenti e una ridotta capacità di riorganizzazione affettiva e cognitiva.
Leggi di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-
-