Tag: Gravidanza
L’Approccio Centrato sulla Persona nella Medicina ...
Inserito da Consoli Elena | 30 Nov, 2009 | Psicosomatica
La guerra uterina: Le ipotesi della micropsicoanal...
Inserito da Quirino Zangrilli | 1 Gen, 2007 | Psicoanalisi, Psicosomatica
Depressione post-partum: riflessioni sulle dinamic...
Inserito da Marenco Daniela | 4 Mar, 2005 | Infanzia
Prime interazioni madre-bambino / The early mother-child interactions, Autori Vari, a cura di Luigi Baldari, Alpes Italia, 2008
da Psicoanalisi e Scienza | 7 Mag, 2014 | Libri
N° 38 – Prime interazioni madre-bambino / The early mother-child interactions Sono raccolte...
Leggi di piùL’Approccio Centrato sulla Persona nella Medicina dei Trapianti D’Organo
da Consoli Elena | 30 Nov, 2009 | Psicosomatica
(La presente relazione è stata presentata all’ XI European Congress of Psychology –...
Leggi di piùLa guerra uterina: Le ipotesi della micropsicoanalisi trovano conferma nella biologia evoluzionista
da Quirino Zangrilli | 1 Gen, 2007 | Psicoanalisi, Psicosomatica
Fin dal 1972, appoggiandosi alla letteratura biologica dell’epoca, l’italiano Nicola Peluffo aveva teorizzato l’esistenza di una complessa interazione conflittuale tra madre e feto
Leggi di piùDepressione post-partum: riflessioni sulle dinamiche psichiche nella gravidanza e nel puerperio
da Marenco Daniela | 4 Mar, 2005 | Infanzia
Molti autori hanno sottolineato come le capacità empatiche della madre derivino da una regressione fisiologica della puerpera che ha come scopo l’immedesimazione della donna con il suo nuovo nato e con i suoi bisogni
Leggi di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-
-