da Marzi Gioia | Mar 13, 2014 | Psicoanalisi Applicata
(estratto dalla Conversazione tenuta al XXVI° CONVIVIUM, Fiuggi, 9 febbraio 2013) Queste riflessioni partono dall’osservazione di un particolare rito che si tiene nell’ultimo giorno di Carnevale a Frosinone. Come già più volte ribadito dalle pagine di questa rivista,...
da Bolmida Pierluigi | Gen 31, 2014 | Psicodiagnostica
From: Nicola Peluffo Sent: Friday, August 19, 2011 11:40 AM To: [email protected] Subject: Re: errata-corrige Carissimo Pier Luigi, grazie per l’articolo sul “Il Sogno di Michelangelo”. Il tuo lavoro mi piace moltissimo e trovo che sei riuscito...
da Mura Alessandro | Feb 11, 2008 | Neuroscienze
Per quale ragione ci sentiamo così tanto coinvolti mentre assistiamo ad un evento sportivo, durante la proiezione di un film, quando siamo impegnati in un videogame oppure durante l’ascolto di un brano musicale? La risposta a questi affascinanti interrogativi proviene...
da Spanò Federico | Dic 14, 2006 | Scienza-News
Uno studio 1 condotto da Jane E. Warren (Imperial College, Londra) ha mostrato che il semplice suono della risata stimola nell’ascoltatore la zona del cervello normalmente attivata quando si ride. Nell’esperimento sono stati fatti ascoltare ai soggetti sia suoni...
da Zangrilli Quirino | Mag 29, 2001 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
Qualche mese fa rimasi notevolmente colpito dalla visione di un filmato televisivo che documentava l’enorme sforzo organizzativo, finanziario e di risorse umane compiuto per salvare decine di migliaia di pinguini minacciati dall’ennesima catastrofe ambientale causata...