Tag: identificazione
Diagnosi delle due Isterie, ovvero della trasmissi...
Inserito da Bolmida Pierluigi | 31 Gen, 2014 | Psicodiagnostica
I Neuroni Specchio. (parte prima)
Inserito da Mura Alessandro | 11 Feb, 2008 | Neuroscienze
Ridere fa ridere
Inserito da Spanò Federico | 14 Dic, 2006 | Scienza-News
Pinguini e bambini
Inserito da Quirino Zangrilli | 29 Mag, 2001 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
La festa della Radeca: alcune considerazioni psicoanalitiche sul Carnevale
da Marzi Gioia | 13 Mar, 2014 | Psicoanalisi Applicata
(estratto dalla Conversazione tenuta al XXVI° CONVIVIUM, Fiuggi, 9 febbraio 2013) Queste...
Leggi di piùDiagnosi delle due Isterie, ovvero della trasmissione dei diritti per linea materna
da Bolmida Pierluigi | 31 Gen, 2014 | Psicodiagnostica
La principale divinità era un ente supremo al femminile, la Grande Madre, che aveva dato origine all’intero universo senza bisogno d’intervento maschile,
Leggi di piùI Neuroni Specchio. (parte prima)
da Mura Alessandro | 11 Feb, 2008 | Neuroscienze
Nell’osservatore quindi si assiste ad un fenomeno di “rispecchiamento neuronale” del comportamento dell’osservato, come se, in altre parole, il primo stesse compiendo le azioni effettuate dal secondo.
Leggi di piùRidere fa ridere
da Spanò Federico | 14 Dic, 2006 | Scienza-News
il semplice suono della risata stimola nell’ascoltatore la zona del cervello normalmente attivata quando si ride.
Leggi di piùPinguini e bambini
da Quirino Zangrilli | 29 Mag, 2001 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
Non c’è cosa più potente di un desiderio infantile non realizzato: una potenza tale da spingere un adulto a varcare l’oceano per portare soccorso ad un fratello di un’altra specie in difficoltà nel gelido mare dell’Antartide.
Leggi di più