Tag: Incubo
La semeiotica dell’incubo
Inserito da Bolmida Pierluigi | 8 Nov, 2010 | Psicoanalisi
Incubo e sogno
Inserito da Quirino Zangrilli | 12 Feb, 1991 | Articoli pregressi
Diagnosi della Nevrosi d’Angoscia
da Bolmida Pierluigi | 13 Gen, 2014 | Psicodiagnostica
un incubo si ‘racconta’, un attacco di panico si ‘vive’
Leggi di piùLa semeiotica dell’incubo
da Bolmida Pierluigi | 8 Nov, 2010 | Psicoanalisi
La grande scoperta di Freud, confermata e completata dalla micropsicoanalisi, è che il sogno è un tentativo di realizzazione mascherata di desideri inconsci, ancorati nel rimosso e di origine infantile, a prefigurazione uterina e filogenetica.
Leggi di piùIncubo e sogno
da Quirino Zangrilli | 12 Feb, 1991 | Articoli pregressi
Probabilmente, essendo il sogno il luogo di manifestazione privilegiato dell’Immagine, il terreno di incontro tra le informazioni filogenetiche e il veicolo ontogenetico, è nel processo onirico che viene incessantemente rinnovata la coordinazione energetica dell’essere umano, cioè la sua forma, così come si è venuta determinando nel succedersi di infiniti tentativi ripetutisi nel corso delle generazioni. Ed è in sogno che più facilmente rispetto alle altre due attività cardinali, la sessualità e l’aggressività, si può più efficacemente soddisfare l’esigenza al mantenimento dell’equilibrio omeostatico.
Leggi di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-
-