Tag: intuizione
Allucinazioni Oggettive (II)
Inserito da Vincenzi Antonio | 29 Gen, 2016 | Scienza
Allucinazioni Oggettive (I)
Inserito da Vincenzi Antonio | 22 Gen, 2016 | Scienza
Appunti sul pensiero creativo
da Peluffo Nicola | 11 Apr, 2017 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
L’idea che suggerisco è che l’intuizione e, di conseguenza le grandi scoperte ed applicazioni che ne conseguono, sia la presa di coscienza di rappresentazioni che sono germogliate come elaborazione secondaria di contenuti inconsci, il cui supporto somatico (sarebbe meglio dire fisico) è dato dalla presenza nell’uomo dei processi che egli descrive. Oggi io direi l’affioramento alla coscienza nell’entità psicobiologica dei processi che mantengono la sua coesione strutturale, nel contesto di una realtà fisica differenziata. Un fenomeno psicobiologico differenziato in un universo differenziato in cui valgono leggi che sono presenti in tutti i fenomeni, compresa l’entità psicobiologica che ne prende coscienza, cioè che intuisce.
Leggi di piùAllucinazioni Oggettive (II)
da Vincenzi Antonio | 29 Gen, 2016 | Scienza
Ipotesi Materialiste su Formalismo e Intuizione in Matematica Poiché abbiamo sostenuto, nella...
Leggi di piùAllucinazioni Oggettive (I)
da Vincenzi Antonio | 22 Gen, 2016 | Scienza
La Matematica come Scienza Sperimentale Astratta Le apparenti contraddizioni del titolo...
Leggi di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-
-