Tag: Kandel
Biologia e psicoanalisi: Leggendo Kandel (seconda ...
Inserito da Mura Alessandro | 12 Feb, 2004 | Neuroscienze
Biologia e psicoanalisi: Leggendo Kandel (prima pa...
Inserito da Mura Alessandro | 27 Mag, 2003 | Neuroscienze
Memoria e Molecole
di Marzi Gioia | 30 Nov, 2006 | Neuroscienze
Le scoperte della psicofarmacologia hanno permesso un radicale cambiamento nel trattamento dei disturbi psicopatologici, un po’ come l’antibioticoterapia ha consentito la chiusura dei grandi sanatori e un approccio radicalmente diverso alla tubercolosi
Per saperne di piùBiologia e psicoanalisi: Leggendo Kandel (seconda parte)
di Mura Alessandro | 12 Feb, 2004 | Neuroscienze
Il lavoro di Kandel è una sorta di riflessione a fine secolo sulle nuove basi culturali su cui rifondare la nuova psichiatria, assegnando alla psicoanalisi un ruolo di componente fondamentale.
Per saperne di piùBiologia e psicoanalisi: Leggendo Kandel (prima parte)
di Mura Alessandro | 27 Mag, 2003 | Neuroscienze
L’esortazione di Kandel è di non disperdere il grande patrimonio di conoscenze cliniche della psicoanalisi e di utilizzarlo come strumento di orientamento della ricerca biologica in psichiatria
Per saperne di più