da Marzi Gioia | Nov 30, 2006 | Neuroscienze
La premessa epistemologica di questa relazione è la lettura magistrale che il Prof. Peluffo ha tenuto a Capo d’Orlando a novembre del 2001 nell’ambito del Convegno Memoria e Oblio”.1 Lo strumento indispensabile è la pratica clinica, derivante dal...
da Mura Alessandro | Feb 12, 2004 | Neuroscienze
Dopo le numerose lettere ricevute in seguito al “new intellectual framework for psychiatry” pubblicato nel 1998 sull’American Journal of Psychiatry, Kandel scrive nel 1999 un secondo articolo intitolato “Biology and the future of psychoanalysis: a...
da Mura Alessandro | Mag 27, 2003 | Neuroscienze
Le frontiere della conoscenza sulla mente umana si spostano progressivamente grazie alle recenti scoperte delle neuroscienze che possono utilizzare sofisticatissime tecniche di indagine non immaginabili quando Freud, nel 1985, scrisse il suo “Progetto di una...