da Peluffo Nicola | Feb 22, 2013 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
Introduzione alla lettura Cari lettori di “Scienza e Psicoanalisi”, questo scritto che a tutti gli effetti considero il testamento scientifico del mio Maestro Nicola Peluffo, doveva vedere la sua pubblicazione l’8 ottobre del 2010. Nicola, come noi...
da Peluffo Nicola | Mar 2, 2009 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
Mentre mi lavo le mani, lo sguardo cade sulla mia mano sinistra; è grassoccia e mi ricorda quella della mia mamma. Poi da lei il pensiero passa alle mani di mio fratello; anch’esse sono grassocce. Tramite le mani. cioè un particolare del corpo, riconosco il legame che...
da Peluffo Nicola | Feb 21, 2007 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
“Effetti di un sogno interrotto“ è il titolo di una delle ultime dodici novelle composte da L. Pirandello tra il 1931 e il 1936, pubblicata postuma nel 1937. La lettura di questa novella ha stimolato in me alcuni pensieri, in sé banali, ma che desidero esporre. Il...
da Peluffo Nicola | Mar 17, 2006 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
1) Tramite, mediatore, messaggero. Nelle relazioni di qualsiasi tipo, il concetto di tramite è fondamentale. 1 Il tramite può anche essere il mediatore, cioè avere una funzione simile all’RNA messaggero. Il tramite è mediatore e messaggero. Nelle relazioni umane la...