da Gariglio Daniela | Feb 18, 2015 | Psicoanalisi Applicata
Il presente lavoro è pubblicato anche in Anamorphosis, a cura di Wilma Scategni e Stefano Cavalitto, n. 12, 2014, Ananke, Torino, pp. 33-46. In questa versione per Scienza e Psicoanalisi ne sono stati amplificati alcuni dettagli (N.d.A) Sommario Presenterò qualche...
da Psicoanalisi e Scienza | Feb 22, 2014 | Libri
La Collana I Nuovi Tentativi (1999-2002, Tirrenia Stampatori), ideata e diretta da Daniela Gariglio come raccolta di creatività postanalitica, può leggersi, ancora oggi, come testimonianza comune di un naturale indirizzarsi verso un benessere psicobiologico,...
da Gariglio Daniela | Giu 11, 2013 | Psicoanalisi Applicata
A proposito del mantenimento di un benessere: riflessione sulle nevrosi di fallimento e di destino trattate in analisi e cenni di osservazione in arte (parte seconda) ““Le attuali persecuzioni non dovrebbero piuttosto suscitare un’ondata di compassione in questo...
da Gariglio Daniela | Feb 10, 2010 | Psicoanalisi Applicata
Vai alla Prima Parte Osservando la dinamica sinergica, in particolare nella “seduta lunga” propria del metodo micropsicoanalitico (cfr. Lysek, 2007, pp.37-83), con cui ho approfondito l’indagine analitica e che utilizzo nella pratica clinica quando è...
da Zangrilli Quirino | Mag 18, 2005 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
In società mi è capitato spesso di ascoltare persone che riferiscono delle loro esperienze, sedicenti psicoanalitiche, con insoddisfazione. Quando si chiede loro la frequenza con cui si svolgeva il lavoro analitico ci si sente spesso rispondere “una volta a...