Tag: resilienza
Arte tra trauma-resilienza e benessere | Parte sec...
Inserito da Gariglio Daniela | 13 Apr, 2020 | Psicoanalisi Applicata
Arte tra trauma-resilienza e benessere | parte pri...
Inserito da Gariglio Daniela | 9 Mar, 2020 | Psicoanalisi Applicata
Artemisia Gentileschi: donna e artista in coerenza...
Inserito da Gariglio Daniela | 7 Mag, 2012 | Psicoanalisi Applicata
Identità e trasformazione. La tessitura di un “pro...
Inserito da Gariglio Daniela | 19 Dic, 2011 | Psicoanalisi Applicata
Nuovo Coronavirus e resilienza – a cura di Luciano Peirone
da Psicoanalisi e Scienza | 12 Ott, 2020 | Libri
Emergenza vuol dire che qualcosa di diverso e sconvolgente entra a perturbare un sistema...
Leggi di piùArte tra trauma-resilienza e benessere | Parte seconda
da Gariglio Daniela | 13 Apr, 2020 | Psicoanalisi Applicata
Vai alla prima parte Estratto della Relazione presentata a Facendo Altro, Convegno CREATIVITÀ,...
Leggi di piùArte tra trauma-resilienza e benessere | parte prima
da Gariglio Daniela | 9 Mar, 2020 | Psicoanalisi Applicata
Questo lavoro, in due parti, collega la “creatività al benessere psicobiologico” (www.psicoanalisi.it/tag/benessere-psicobiologico) in quanto “disposizione naturale e universale di energia creatrice”, libera di esprimersi o bloccata da conflitti psichici. Nella seconda parte, tale studio psicoanalitico viene esemplificato attraverso la storia di Artemisia Gentileschi e Charlotte Salomon: due vite e vicende artistiche accomunabili dall’elaborazione di eventi traumatici, violenti e luttuosi e dall’attivazione naturale di risorse resilienti. In Artemisia, la riconciliazione con esperienze traumatiche, la mostra infine come donna appagata e artista affermata; in Charlotte (morta a soli 26 anni ad Auschwitz), la disattivazione di uno stato di sofferenza e il raggiungimento di un certo grado di benessere in campo artistico e nella vita, ne ha comunque tessuto un “incipit di storia nuova”, rispetto al filone familiare suicidario. In chiusura, viene presentato qualche quadro amatoriale, che va nel senso del sopraccitato studio sulla creatività e della rappresentazione di aspetti della relazione inconscia analitica, aspetti tratti dal campo professionale della relatrice. I quadri sono stati esposti nella Mostra Facendo altro (http://www.facendoaltro.it/) e spiegati nell’intervento al Convegno Creatività, arte del vivere (http://www.facendoaltro.it/eventi-iniziative/convegno-creativita-arte-del-vivere/ ).
Leggi di piùArtemisia Gentileschi: donna e artista in coerenza di manifestazione
da Gariglio Daniela | 7 Mag, 2012 | Psicoanalisi Applicata
Alla fine, l’artista si integra nella donna, in buona coerenza, producendo soddisfazione e riuscita di cui rimane traccia eterna
Leggi di piùIdentità e trasformazione. La tessitura di un “proprio originale”, presupposto di incontri adulti – Parte Seconda
da Gariglio Daniela | 19 Dic, 2011 | Psicoanalisi Applicata
La psicoanalisi oggi ha gli strumenti per stanare queste “situazioni abbandoniche” precoci
Leggi di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-
-