• Il direttore
  • Contatti
  • Come pubblicare
  • Cookies
  • Privacy policy
Psicoanalisi e Scienza
  • Psicoanalisi
  • Rubriche
    • PSICOANALISI
      • Psicoanalisi
      • Pillole di Psicoanalisi e Scienza
      • Videopillole
      • Nicola Peluffo: un Maestro
    • FREUD
      • Vita ed opere di Freud
      • Aforismi
    • SCIENZE PSICOLOGICHE
      • Psicosomatica
      • Psicoanalisi Applicata
      • Infanzia
      • Psichiatria
      • Psicologia
      • Etnopsicoanalisi
      • Psicodiagnostica
    • SCIENZA
      • Scienza
      • Scienze biologiche
      • Neuroscienze
      • Fisica
      • Scienza-News
  • Risorse
    • English
    • Pусский
    • Français
    • Libri
    • Link
    • Eventi
      • Eventi di Psicoanalisi
      • Altri eventi
  • Chi siamo
    • Il direttore
    • Redattori
    • Finalità
    • Come pubblicare
    • Contatti
  • Sostienici
  • Tutti gli articoli
  • Redattori

Seleziona Pagina

XLVII Convivium: “Edipo tra Mito e Psicoanalisi”| Renzo Scasseddu e Quirino Zangrilli

Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 12 Ottobre, 2015 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi

XLVII Convivium: “Edipo tra Mito e Psicoanalisi”| Renzo Scasseddu e Quirino Zangrilli
Print Friendly, PDF & Email
FacebookLikeShareTweetPinLinkedIn

edipo

FacebookLikeShareTweetPinLinkedIn

Condividere:

Precedente«ОСНОВЫ МИКРОПСИХОАНАЛИЗА: ПРОДОЛЖЕНИЕ ИДЕЙ ФРЕЙДА»
ProssimoCiclo di incontri in libreria – Torino

Post correlati

Le psicoterapie tra modelli e tecniche: loro applicazioni nei servizi

Le psicoterapie tra modelli e tecniche: loro applicazioni nei servizi

9 Aprile 2015

Essere donna oggi

Essere donna oggi

17 Novembre 2014

Traumi vecchi e nuovi: prerogative dell’intervento micropsicoanalitico

Traumi vecchi e nuovi: prerogative dell’intervento micropsicoanalitico

16 Dicembre 2022

Pensieri sparsi di una psicoanalista

Pensieri sparsi di una psicoanalista

1 Ottobre 2017

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Articoli tradotti

Go to the English version Voyez la version française Перейти к русской версии German

Sostieni psicoanalisi.it

Lavoriamo dal 2000 per migliorare costantemente "Psicoanalisi e Scienza". Se apprezzi il nostro lavoro sostienici con una donazione! Servirà a far vivere la Rivista! Grazie!Sostieni pasicoanalisi.it

Newsletter

>>> Iscriviti alla newsletter

Articoli recenti

  • Membrana SLYM: La scoperta del quarto e “nuovo” strato che protegge il cervello
    Membrana SLYM: La scoperta del quarto e “nuovo” strato che protegge il cervello
    25 Settembre, 2023 | Neuroscienze, Scienza, Scienza-News, Scienze biologiche
  • Equilibri e disequilibri psichici in un mondo che cambia
    Equilibri e disequilibri psichici in un mondo che cambia
    11 Luglio, 2023 | Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
  • Équilibres et déséquilibres psychiques dans un monde en mutation
    Équilibres et déséquilibres psychiques dans un monde en mutation
    11 Luglio, 2023 | Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
  • Ipocondria: manifestazioni vecchie ed attuali
    Ipocondria: manifestazioni vecchie ed attuali
    6 Luglio, 2023 | Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata, Psicosomatica
  • HYPOCONDRIE : manifestations anciennes et actuelles
    HYPOCONDRIE : manifestations anciennes et actuelles
    5 Luglio, 2023 | Psicoanalisi Applicata, Psicosomatica

SEI ARRIVATO A FINE ARTICOLO

Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro lavoro. “Psicoanalisi e Scienza” è la rivista on line di Psicoanalisi in lingua italiana meglio indicizzata al mondo. Un numero sempre più grande di persone la segue senza dover pagare nulla. Lavoriamo dal 2000 per migliorare costantemente "Psicoanalisi e Scienza". Se apprezzi il nostro lavoro sostienici con una donazione! Servirà a far vivere la Rivista! Grazie!

Diventa sostenitore
  • Il direttore
  • Contatti
  • Come pubblicare
  • Cookies
  • Privacy policy
© 2022 Psicoanalisi e Scienza | Realizzazione: Luca Zangrilli
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui