Commento introduttivo della Dott.ssa Manuela Tartari In questo breve testo Nicola Peluffo offre alcuni ricordi del suo...

Commento introduttivo della Dott.ssa Manuela Tartari In questo breve testo Nicola Peluffo offre alcuni ricordi del suo...
Ricerca, scoperta, invenzione: la relatività dei modelli di interpretazione (Appunti sul pensiero creativo)...
Introduzione alla lettura Cari lettori di "Scienza e Psicoanalisi", questo scritto che a tutti gli effetti considero...
Dal 28 giugno al 4 agosto del 1914, l’Europa si infiamma, impazzisce. E’ l’inizio della prima guerra mondiale, la...
Sovente, durante le sedute di più ore, mi accorgo di star seguendo l'andamento delle associazioni in rapporto al loro...
Nelle conversazioni tra psicoanalisti a volte si sente la frase : “Se si riuscisse a superare la resistenza si...
Mentre mi lavo le mani, lo sguardo cade sulla mia mano sinistra; è grassoccia e mi ricorda quella della mia mamma. Poi...
(Estratto dell'intervento tenuto al congresso "L'acqua tra mente e corpo" coordinato dal Dott. Matteo Allone, Messina,...
L’idea generale è che l’espressività iniziale dei mutamenti di tensione si risolva nel movimento accompagnato da stati...
Mercoledì scorso, verso sera, dopo un lungo periodo di bel tempo il cielo divenne nero di nuvole. Io stavo cercando di...