da Zangrilli Quirino | Nov 19, 2020 | Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
L’origine del termine Erano gli inizi degli anni ottanta ed a Couvet, un delizioso paesino della Svizzera francese situato nella Val de Travers, dove risiedeva Silvio Fanti, il fondatore della Micropsicoanalisi, più volte noi giovanissimi medici e psicologi che...
da Zangrilli Quirino | Mar 20, 2018 | Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
(Estratto della relazione “L’allucinazione amorosa” presentata al Congresso “Follie d’amore – Psicopatologia della vita amorosa” tenutosi a Capo d’Orlando il 13-14 Ottobre 2017) L’Amore, la follia dell’Amore, le sue conseguenze in termini di impegno delle risorse...
da Psicoanalisi e Scienza | Mar 17, 2014 | Aforismi
Gli aforismi del Maestro Sigmund Freud Gelosia La gelosia fa parte di quegli strati affettivi che, al pari del dolore, possono dirsi normali. Quando sembra che il carattere e il comportamento di un uomo ne siano privi, è giustificato concludere che essa ha subito una...
da Marzi Bruna | Feb 28, 2008 | Psicoanalisi Applicata
Stavo scrivendo le prime righe di questo articolo, quando mio figlio di dieci anni, incuriosito dagli appunti sparsi sulla scrivania, da alcuni disegni e foto di lupi, ha esclamato: “Ma chi può avere paura del lupo”? Dopo un primo momento di perplessità, mi sono...
da Zangrilli Quirino | Ott 7, 2003 | Psicoanalisi
Credo che chiunque si occupi di psicoterapia e di psicoanalisi abbia riscontrato che i temi che maggiormente esprimono la sofferenza degli esseri umani siano l’insoddisfazione amorosa e il vissuto di incomprensione e delegittimazione all’interno delle famiglie. Essi...