Sleep, dream and neurosciences
Marzi GioiaIn the REM sleep behaviour disorder patients present a violent tendency to carry out dreams
Read MoreSelect Page
Dic 16, 2013 | English, Neuroscienze | 0
In the REM sleep behaviour disorder patients present a violent tendency to carry out dreams
Read MoreGen 9, 2009 | Neuroscienze | 0
Da questi dati appare come eventi di vita rilevanti possono modificare la storia della malattia in termini di maggiore diffusione metastatica
Read MoreMag 27, 2008 | Neuroscienze | 0
La condivisione delle azioni, delle intenzioni, delle emozioni degli altri è resa possibile grazie alla condivisione dei meccanismi neurali di base.
Read MoreFeb 11, 2008 | Neuroscienze | 0
Nell’osservatore quindi si assiste ad un fenomeno di “rispecchiamento neuronale” del comportamento dell’osservato, come se, in altre parole, il primo stesse compiendo le azioni effettuate dal secondo.
Read MoreLug 1, 2007 | Neuroscienze | 0
Nell’ultimo decennio le nostre conoscenze sul meccanismo d’azione di alcuni psicofarmaci si sono...
Read MoreApr 10, 2007 | Neuroscienze | 0
La novità nella proposta metapsicologica avanzata da Solms consiste nel tentativo di fornire una spiegazione delle funzioni emozionali che si aggiunge alle teorie relative all’elaborazione cognitiva
Read MoreNov 30, 2006 | Neuroscienze | 0
Le scoperte della psicofarmacologia hanno permesso un radicale cambiamento nel trattamento dei disturbi psicopatologici, un po’ come l’antibioticoterapia ha consentito la chiusura dei grandi sanatori e un approccio radicalmente diverso alla tubercolosi
Read MoreAgo 12, 2005 | Neuroscienze | 0
il sonno REM non solo compare tardi nella scala zoologica , ma è anche maggiore nei carnivori rispetto agli erbivori;
Read MoreFeb 12, 2004 | Neuroscienze | 0
Il lavoro di Kandel è una sorta di riflessione a fine secolo sulle nuove basi culturali su cui rifondare la nuova psichiatria, assegnando alla psicoanalisi un ruolo di componente fondamentale.
Read MoreMag 27, 2003 | Neuroscienze | 0
L’esortazione di Kandel è di non disperdere il grande patrimonio di conoscenze cliniche della psicoanalisi e di utilizzarlo come strumento di orientamento della ricerca biologica in psichiatria
Read MoreGen 12, 2001 | Neuroscienze | 0
Fin dal lontano 1972 Nicola Peluffo suppose l’esistenza di una complessa vita protopsichica intrauterina
Read MoreNov 1, 2000 | Neuroscienze | 0
Freud, nel suo Progetto, immagina dei sistemi neuronali che interagiscono tra loro
Read MoreResta informato sugli eventi e le nostre pubblicazioni!