Tag: psicoanalisi
Il processo di elaborazione ricombinativa per una ...
Inserito da Gariglio Daniela | 24 Mar, 2023 | Psicoanalisi Applicata
Psicoanalisi e neuroscienze: La dipendenza dai soc...
Inserito da Lysek Daniel | 10 Nov, 2022 | Neuroscienze, Psicoanalisi
Psicoanalisi e neuroscienze: La dipendenza dai soc...
Inserito da Lysek Daniel | 10 Nov, 2022 | Neuroscienze, Psicoanalisi
Obesity Day 2022 – Frosinone
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 3 Ott, 2022 | Eventi di Psicoanalisi
Le psicopatologie attuali | 15 ottobre 2022
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 6 Set, 2022 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
La psicoanalisi di fronte alla violenza familiare, professionale e sociale | Convegno a Bergamo
da Psicoanalisi e Scienza | 31 Mag, 2023 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi, Psicoanalisi
Siamo lieti di darvi il benvenuto al Convegno organizzato dall’Istituto Svizzero di...
Leggi di piùIl processo di elaborazione ricombinativa per una creatività rigenerativa. Esemplificazione artistica e micropsicoanalitica
da Gariglio Daniela | 24 Mar, 2023 | Psicoanalisi Applicata
Estratto della Relazione tenuta nella Giornata di studio IIM, Opifer 9 aprile 2022: A-venire in...
Leggi di piùPsicoanalisi e neuroscienze: La dipendenza dai social network come esempio di dialogo tra sordi | seconda parte
da Lysek Daniel | 10 Nov, 2022 | Neuroscienze, Psicoanalisi
Nella prima parte di questo articolo, ho accennato ad un possibile malinteso tra psicoanalisti e...
Leggi di piùPsicoanalisi e neuroscienze: La dipendenza dai social network come esempio di dialogo tra sordi | prima parte
da Lysek Daniel | 10 Nov, 2022 | Neuroscienze, Psicoanalisi
Il rapporto di Freud con la biologia è stato spesso fonte di malintesi. Freud, per chiarire i processi psichici che andava scoprendo, si è appoggiato sulle conoscenze biologiche del suo tempo. Egli ha sempre affermato, per di più, che il corpo fosse il supporto della mente.
Leggi di piùObesity Day 2022 – Frosinone
da Psicoanalisi e Scienza | 3 Ott, 2022 | Eventi di Psicoanalisi
I giorni 10 e 11 Ottobre 2022, sono previsti due eventi per la ricorrenza della Giornata Nazionale...
Leggi di piùLe psicopatologie attuali | 15 ottobre 2022
da Psicoanalisi e Scienza | 6 Set, 2022 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
Da diversi anni ci troviamo ad affrontare, come psicoanalisti, nuove psicopatologie. Ci troviamo infatti di fronte a manifestazioni cliniche diverse dalle nevrosi classiche: difficoltà esistenziali, uno stato di insoddisfazione quasi permanente, perdita angosciante di riferimenti, intolleranza alla frustrazione, discrepanza tra le aspirazioni del soggetto e la possibilità di realizzarle, impressione intollerabile di non essere più in grado di far fronte alle esigenze della vita professionale o familiare, mancanza di resilienza…
Leggi di piùLa nascita della psiche – la psiche della nascita – Università di psicoanalisi di Mosca
da Psicoanalisi e Scienza | 7 Giu, 2022 | Eventi di Psicoanalisi
Il 7.06 dalle 18.00 alle 19.30 orario italiano, si terrà un dibattito su «la nascita della psiche...
Leggi di piùL’AVVENIRE DELLA CURA NELL’OTTICA DELLA COMPLESSITÀ
da Psicoanalisi e Scienza | 10 Nov, 2021 | Congressi
Webinar del 17 dicembre 2021 ore 9.00 Chair: Luigi Baldari, Gioia Marzi LUIGI BALDARI La cura...
Leggi di piùProverbi, modi di dire, usi e tradizioni della Sardegna | di Tito Scarpa | Carlo Delfino Editore | 2021
da Psicoanalisi e Scienza | 22 Ott, 2021 | Libri
PREFAZIONE Quando mi è stato proposto di fare una breve introduzione a questo interessantissimo...
Leggi di piùPresentazione del corso di micropsicoanalisi – Представление микропсихоанализа
da Psicoanalisi e Scienza | 15 Set, 2021 | Pусский
Per i lettori di lingua russa pubblichiamo un video della dott.ssa Bruna Marzi di presentazione...
Leggi di piùAdolescenti dimenticati
da Marenco Daniela | 6 Apr, 2021 | Psicoanalisi Applicata
la costruzione di un gruppo, l’amicizia e la relazione amorosa hanno bisogno di un contatto prossimale: non di “storie” virtuali.
Leggi di piùIl supporto psicologico in quarantena da Coronavirus
da Marzi Bruna | 15 Apr, 2020 | Psicoanalisi Applicata
La consulenza e il supporto psicologico fornito da équipe di psicologi specializzati sono rivolti al personale sanitario degli ospedali, dei servizi territoriali e delle RSA, ai malati in ospedale e ai loro familiari, a coloro che hanno vissuto l’esperienza traumatica della perdita dei loro cari, ai malati dimessi e in isolamento domiciliare, ma anche a tutti coloro che stanno vivendo l’esperienza protratta della quarantena, con le incertezze e le preoccupazioni per il futuro. Lo scopo di questo intervento ad ampio raggio è quello di ampliare quella ristretta percentuale di persone (16%), dotata di un grado di equilibrio e di adattabilità che li rende capaci di elaborare le conseguenze traumatiche di questa pandemia.
Leggi di più