Tag: psicoanalisi
Supervisioni psicoanalitiche | novembre 2023 giugn...
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 5 Ott, 2023 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
Membrana SLYM: La scoperta del quarto e “nuo...
Inserito da Lucrezia Zangrilli | 25 Set, 2023 | Neuroscienze, Scienza, Scienza-News, Scienze biologiche
Equilibri e disequilibri psichici in un mondo che ...
Inserito da Lysek Daniel | 11 Lug, 2023 | Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
Gli abstract del Convegno: LA PSICOANALISI DI FRON...
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 4 Lug, 2023 | Eventi di Psicoanalisi, Psicoanalisi
La psicoanalisi di fronte alla violenza familiare,...
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 31 Mag, 2023 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi, Psicoanalisi
СЛИМ-МЕМБРАНА: ОТКРЫТИЕ ЧЕТВЕРТОГО И «НОВОГО» СЛОЯ, ЗАЩИЩАЮЩЕГО МОЗГ
di Lucrezia Zangrilli | 16 Ott, 2023 | Neuroscienze, Pусский, Scienza-News
Il campo della neuroscienze è stato rivoluzionato da una straordinaria scoperta relativa al cervello umano: il rilevamento della membrana SLYM, un quarto strato di protezione di questo importante organo. Questo articolo esplorerà cosa è la membrana SLYM, come è stata scoperta e quali sono le ipotesi riguardo il suo ruolo nel mantenere il cervello al sicuro.
Per saperne di piùSupervisioni psicoanalitiche | novembre 2023 giugno 2024
di Psicoanalisi e Scienza | 5 Ott, 2023 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
L’Istituto Svizzero di Micropsicoanalisi & MIP – Università di Psicoanalisi di Mosca in collaborazione con l’Istituto di Psicoterapia Analitica H.S. Sullivan (Firenze), La Sirena onlus e la Rivista multimediale Psicoanalisi e Scienza organizzano un ciclo di SUPERVISIONI di gruppo online. Anche quest’anno il corso prevede il confronto tra psicoterapeuti di lingua russa e italiana che presenteranno casi clinici a supervisori italiani e svizzeri.
Il confronto trova supporto nella consolidata esperienza di collaborazione con l’Università di Psicoanalisi di Mosca (MIP) nonché nello spirito internazionale e multiculturale di MICROPSY.academy
Sarà attiva la traduzione consecutiva italiano /russo – russo/italiano.
Membrana SLYM: La scoperta del quarto e “nuovo” strato che protegge il cervello
di Lucrezia Zangrilli | 25 Set, 2023 | Neuroscienze, Scienza, Scienza-News, Scienze biologiche
Il campo della neuroscienze è stato rivoluzionato da una straordinaria scoperta relativa al cervello umano: il rilevamento della membrana SLYM, un quarto strato di protezione di questo importante organo. Questo articolo esplorerà cosa è la membrana SLYM, come è stata scoperta e quali sono le ipotesi riguardo il suo ruolo nel mantenere il cervello al sicuro.
Per saperne di piùEquilibri e disequilibri psichici in un mondo che cambia
di Lysek Daniel | 11 Lug, 2023 | Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
In sintesi, una personalità moderna genera meno sofferenza rispetto alla personalità nevrotica, ma è più dipendente dal mondo esterno. Finché l’esistenza consente un equilibrio psichico, va tutto bene, ma un avvenimento grave nella vita rischia di provocare una caduta. In questo caso potrebbe essere necessario un trattamento, ma questa è un’altra storia.
Per saperne di piùGli abstract del Convegno: LA PSICOANALISI DI FRONTE ALLA VIOLENZA FAMILIARE, PROFESSIONALE E SOCIALE
di Psicoanalisi e Scienza | 4 Lug, 2023 | Eventi di Psicoanalisi, Psicoanalisi
Gli abstract del Convegno: LA PSICOANALISI DI FRONTE ALLA VIOLENZA FAMILIARE, PROFESSIONALE E SOCIALE
Per saperne di piùLa psicoanalisi di fronte alla violenza familiare, professionale e sociale | Convegno a Bergamo
di Psicoanalisi e Scienza | 31 Mag, 2023 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi, Psicoanalisi
Siamo lieti di darvi il benvenuto al Convegno organizzato dall’Istituto Svizzero di...
Per saperne di piùIl processo di elaborazione ricombinativa per una creatività rigenerativa. Esemplificazione artistica e micropsicoanalitica
di Gariglio Daniela | 24 Mar, 2023 | Psicoanalisi Applicata
Estratto della Relazione tenuta nella Giornata di studio IIM, Opifer 9 aprile 2022: A-venire in...
Per saperne di piùPsicoanalisi e neuroscienze: La dipendenza dai social network come esempio di dialogo tra sordi | seconda parte
di Lysek Daniel | 10 Nov, 2022 | Neuroscienze, Psicoanalisi
Nella prima parte di questo articolo, ho accennato ad un possibile malinteso tra psicoanalisti e...
Per saperne di piùPsicoanalisi e neuroscienze: La dipendenza dai social network come esempio di dialogo tra sordi | prima parte
di Lysek Daniel | 10 Nov, 2022 | Neuroscienze, Psicoanalisi
Il rapporto di Freud con la biologia è stato spesso fonte di malintesi. Freud, per chiarire i processi psichici che andava scoprendo, si è appoggiato sulle conoscenze biologiche del suo tempo. Egli ha sempre affermato, per di più, che il corpo fosse il supporto della mente.
Per saperne di piùObesity Day 2022 – Frosinone
di Psicoanalisi e Scienza | 3 Ott, 2022 | Eventi di Psicoanalisi
I giorni 10 e 11 Ottobre 2022, sono previsti due eventi per la ricorrenza della Giornata Nazionale...
Per saperne di piùLe psicopatologie attuali | 15 ottobre 2022
di Psicoanalisi e Scienza | 6 Set, 2022 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
Da diversi anni ci troviamo ad affrontare, come psicoanalisti, nuove psicopatologie. Ci troviamo infatti di fronte a manifestazioni cliniche diverse dalle nevrosi classiche: difficoltà esistenziali, uno stato di insoddisfazione quasi permanente, perdita angosciante di riferimenti, intolleranza alla frustrazione, discrepanza tra le aspirazioni del soggetto e la possibilità di realizzarle, impressione intollerabile di non essere più in grado di far fronte alle esigenze della vita professionale o familiare, mancanza di resilienza…
Per saperne di piùLa nascita della psiche – la psiche della nascita – Università di psicoanalisi di Mosca
di Psicoanalisi e Scienza | 7 Giu, 2022 | Eventi di Psicoanalisi
Il 7.06 dalle 18.00 alle 19.30 orario italiano, si terrà un dibattito su «la nascita della psiche...
Per saperne di più