da Zangrilli Quirino | Giu 29, 2020 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
Il passato traumatico La psicoanalisi, specie quella condotta in modo intensivo, ha il potere dirompente di riportare nel tempo presente vissuti traumatici che appartengono alla storia individuale dell’analizzato e che erano stati rimossi nell’Inconscio, dandogli...
da Mariapaola Tomasoni | Giu 18, 2019 | Psicoanalisi
Il vero trauma non è l’evento, ma l’evento senza l’Altro (J. Lacan) Nesso fra relazioni oggettuali, Rimozione e sviluppo psichico Spesso durante la valutazione clinica riscontriamo che una funzione psichica non si è potuta formare in maniera adeguata. Lo ravvisiamo...
da Psicoanalisi e Scienza | Mag 15, 2014 | Aforismi
Gli aforismi del Maestro Sigmund Freud La Rimozione Ho mostrato come nel lavoro terapeutico si sia condotti a ritenere: che l’isteria si generi mediante la rimozione di una rappresentazione insopportabile per effetto della difesa; che la rappresentazione rimossa...
da Zangrilli Quirino | Giu 12, 2002 | Psicoanalisi
(Estratto della Relazione tenuta al Convegno di Capo d’Orlando “Memoria ed Oblio”) ll progresso informatico è un fenomeno affascinante che meriterebbe di essere studiato da angolazioni diverse da quelle usuali. Intanto una constatazione che può...
da Mura Alessandro | Apr 18, 2001 | Psicologia
Un nuovo esperimento condotto da due psicologi dell’ Università dell’Oregon sembrerebbe avvalorare l’ipotesi, sostenuta un secolo fa da Freud, che la mente è capace di reprimere consciamente alcuni ricordi spiacevoli. La rivista Nature pubblica la ricerca...