Tag: psicosomatica
Coronavirus: risonanze psicosomatiche
Inserito da Lysek Daniel | 7 Apr, 2020 | Psicoanalisi Applicata, Psicosomatica
LE PAROLE DEL CORPO – Presentazione del Libr...
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 28 Ott, 2016 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
Interazioni Mente-corpo: Nuovi orizzonti della psi...
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 18 Ott, 2016 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
Le parole del corpo. Nuove prospettive della psico...
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 21 Lug, 2016 | Libri
Le basi psicodinamiche dei disturbi dell’ali...
Inserito da Quirino Zangrilli | 19 Set, 2011 | Psicoanalisi, Psicosomatica
Interazioni mente-corpo – Nuovi orizzonti della psicosomatica | a cura di L. Baldari | Alpes
da Psicoanalisi e Scienza | 11 Apr, 2022 | Libri
Viene presentata nel volume la psicosomatica dal punto di vista della micropsicoanalisi. Le basi...
Leggi di piùCoronavirus: risonanze psicosomatiche
da Lysek Daniel | 7 Apr, 2020 | Psicoanalisi Applicata, Psicosomatica
Al momento in cui rileggevo la bozza di questo articolo, ho saputo che era appena mancata la...
Leggi di piùLE PAROLE DEL CORPO – Presentazione del Libro a cura di D. Lysek
da Psicoanalisi e Scienza | 28 Ott, 2016 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
IL CIRCOLO DEI LETTORI VIA G. BOGINO 9 – 10123 TORINO (t. 011.432.68.27 – www.circololettori.it)...
Leggi di piùInterazioni Mente-corpo: Nuovi orizzonti della psicosomatica
da Psicoanalisi e Scienza | 18 Ott, 2016 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
25-26 Novembre 2016 Hotel Il Mulino Capo d’Orlando Centro Studi Filosofia della Complessità...
Leggi di piùLe parole del corpo. Nuove prospettive della psicosomatica – A cura di Daniel Lysek
da Psicoanalisi e Scienza | 21 Lug, 2016 | Libri
ANGELA GIGLIOTTI, FRANÇOIS JEANPARIS, DANIEL LYSEK, MICHEL ROMERIO Gli autori propongono un...
Leggi di piùLe basi psicodinamiche dei disturbi dell’alimentazione
da Quirino Zangrilli | 19 Set, 2011 | Psicoanalisi, Psicosomatica
Il cibo è linguaggio cifrato inconscio: si pensi ad esempio a quel fenomeno di attaccamento coatto al cibo di mamma
Leggi di piùPsiche e danza. 1 Funzione del movimento espressivo
da Quirino Zangrilli | 7 Ott, 2007 | Psicoanalisi, Psicosomatica
Il linguaggio verbale subentra in uno stadio già molto avanzato dello sviluppo psico-motorio...
Leggi di piùLa nuova singolarità psicosomatica: la pelle. La psoriasi. Un caso
da Lami Baldo | 15 Set, 2003 | Psicosomatica
In chiave psicosomatica, dunque, l’analogia Io-pelle rende noto della spiegazione di certi disturbi cutanei, in quanto rappresentazioni analogico-simboliche di situazioni che non possono essere adeguatamente espresse dall’Io.
Leggi di piùLa psicosomatica
da Quirino Zangrilli | 12 Apr, 2000 | Articoli pregressi
La psicosomatica Il presente lavoro è comparso sul n° 27-28 del Bollettino dell’Istituto Italiano...
Leggi di piùPsicosomatica micropsicoanalitica,
da Quirino Zangrilli | 12 Gen, 1990 | Articoli pregressi
La ripetizione di malattie che colpiscono stesse parti, regioni od organi dell’organismo di vari discendenti è la risultante dell’azione di attrazione di fissazioni filogenetiche che agendo sul piano somatico fanno di alcuni punti fonte e meta di un investimento co-pulsionale continuo. Così come il sintomo psichico è pur sempre una difesa contro l’allagamento tensionale, così il sintomo somatico può costituire una valvola di scarico (vincolamento) vicariante o sostitutiva. E’ il terreno dell’individuo che determina la scelta della via psichica o somatica.
Leggi di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-
-