Tag: freud
Aforismi Freud | L’invidia del pene
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 10 Feb, 2020 | Aforismi
Aforismi Freud | Il transfert (traslazione)
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 29 Apr, 2019 | Aforismi
Aforismi Freud | La Felicità
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 3 Apr, 2019 | Aforismi
Il concetto di Thanatos da Empedocle a Freud
Inserito da Emanuele Franz | 22 Feb, 2019 | Psicoanalisi Applicata
Nicola Peluffo e Charles Baudouin: il legame dove ...
Inserito da Peluffo Nicola | 27 Nov, 2018 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
Aforismi Freud | La guerra
da Psicoanalisi e Scienza | 2 Mar, 2022 | Aforismi
Contiene la voce La guerra degli Aforismi di Sigmund Freud
Leggi di piùAforismi Freud | L’invidia del pene
da Psicoanalisi e Scienza | 10 Feb, 2020 | Aforismi
Contiene la voce L’invidia del pene degli Aforismi di Sigmund Freud
Leggi di piùAforismi Freud | Il transfert (traslazione)
da Psicoanalisi e Scienza | 29 Apr, 2019 | Aforismi
Contiene la voce Transfert degli Aforismi di Sigmund Freud
Leggi di piùAforismi Freud | La Felicità
da Psicoanalisi e Scienza | 3 Apr, 2019 | Aforismi
Contiene aforismi di Sigmund Freud sulla felicità
Leggi di piùIl concetto di Thanatos da Empedocle a Freud
da Emanuele Franz | 22 Feb, 2019 | Psicoanalisi Applicata
Con questa interpretazione il Thanatos Freudiano prende la sua vita dal Dio distruttore degli Indiani, e ancor prima dal Dio Rudra dei Veda, il Tremendo, quel Dio tramite la cui Forza il mondo si dissolve per poi rigenerarsi incessantemente, un Dio che, come Freud ha mostrato, è nell’Anima di ognuno di noi.
Leggi di piùNicola Peluffo e Charles Baudouin: il legame dove non ci si lascia mai
da Peluffo Nicola | 27 Nov, 2018 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
In questo breve testo Nicola Peluffo offre alcuni ricordi del suo primo analista, Charles Baudouin, e lo fa nel suo solido modo, al tempo stesso semplice e profondo, intimo e riflessivo
Leggi di piùAforismi Freud | Il Sogno
da Psicoanalisi e Scienza | 19 Mar, 2018 | Aforismi
il sogno costituisce una delle vie per cui può giungere alla coscienza quel materiale psichico che, in forza della ripulsione suscitata dal suo contenuto, è stato isolato dalla coscienza, rimosso ed è quindi diventato patogeno. Il sogno è, in breve, una delle vie indirette per aggirare la rimozione, uno dei mezzi principali del cosiddetto “modo figurativo indiretto” nel campo psichico.
Leggi di piùPsicoanalisi – Pillola 3: Amore e Gelosia
da Quirino Zangrilli | 5 Gen, 2018 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi, Videopillole
In questa terza pillola, il Dott. Quirino Zangrilli, medico e psicoanalista, ci parla delle...
Leggi di piùAforismi Freud | Aggressività
da Psicoanalisi e Scienza | 3 Gen, 2018 | Aforismi
Gli aforismi del Maestro Sigmund Freud L’Aggressività In base alla testimonianza della...
Leggi di piùPillola 1: Cos’è la Psicoanalisi?
da Quirino Zangrilli | 10 Nov, 2017 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi, Videopillole
Con questo primo video il Dott. Quirino Zangrilli, medico e psicoanalista, professione che svolge...
Leggi di piùIl Trauma. 1 – Le teorie freudiane
da Tartari Manuela | 18 Mar, 2016 | Psicoanalisi Applicata
INTRODUZIONE Dopo più di un secolo di dibattiti sul trauma psichico, o meglio, sulle conseguenze...
Leggi di piùAforismi Freud | Sadismo e Masochismo
da Psicoanalisi e Scienza | 5 Feb, 2015 | Aforismi
Gli aforismi del Maestro Sigmund Freud Sadismo e Masochismo SADISMO E MASOCHISMO L’inclinazione a...
Leggi di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-
-