da Psicoanalisi e Scienza | Mag 7, 2014 | Libri
Il volume (Casa Editrice Alpes Italia), a cura di Luigi Baldari, raccoglie i contributi della settima ed ottava edizione delle Giornate siciliane di formazione micropsicoanalitica: “Alle origini del tabù: implicazioni psicopatologiche” (Capo...
da Zangrilli Quirino | Feb 15, 2007 | Psicoanalisi, Psicosomatica
Già pubblicato su Socialnews • Giornale d’informazione sociale Nel periodo di passaggio dall’infanzia all’adolescenza si dovrebbe verificare l’abbandono sostanziale dell’investimento narcisistico ed autoerotico del primo periodo dell’esistenza per arrivare...
da Anati Emmanuel | Nov 26, 2006 | Etnopsicoanalisi
Relazione al Convegno “Delirio e Allucinazione” Capo d’Orlando, 10 -11 novembre 2006. I. Introduzione Quando ho ricevuto il titolo del convegno “Delirio e Allucinazione” mi sono chiesto in che modo un paletnologo poteva contribuire ad un dibattito di...
da Zangrilli Quirino | Nov 21, 2006 | Psicoanalisi
Come è noto, nella Gradiva di Jensen, che tanto appassionò Freud 1 , il protagonista, l’archeologo Norbert Hanold, visitando un museo di Roma, scopre un bassorilievo che lo colpisce tanto da spingerlo a procurarsi un calco in gesso dell’opera, da portare a casa. Su...
da Zangrilli Quirino | Set 30, 2005 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
In questa breve Newsletter vorrei segnalare ai lettori di “Scienza e Psicoanalisi” un bellissimo articolo uscito sulle pagine del Corriere della Sera del 29 settembre 2005 che raccoglie stralci di una prefazione scritta dal premio Nobel James Watson, uno...