Inizierò con una breve e quindi per forza lacunosa carrellata storica sull’evoluzione degli studi psicologici sul...

Inizierò con una breve e quindi per forza lacunosa carrellata storica sull’evoluzione degli studi psicologici sul...
Relazione tenuta al convegno di Ceriale 2014 “ Un genitore quasi perfetto”. Non esistono genitori buoni o cattivi...
Introduzione Sono oramai trent'anni che mi occupo di età evolutiva, il tema del movimento e del suo significato in...
La bibliografia sull’attività grafica nell’infanzia è vastissima. Il disegno è un ottimo mezzo sia per osservare...
Questo mio scritto è nato da alcune riflessioni stimolate dall’interessante articolo di Bruna Marzi: “La paura del...
Tratto dalla conferenza ai volontari dell’ “Associazione Fiori sulla luna- amici della Neuropsichiatria Infantile” di...
Nel suo ultimo bel lavoro “La guerra uterina, le ipotesi della micropsicoanalisi trovano conferma nella biologia...
Nel suo ultimo editoriale Nicola Peluffo chiama Bimbo, quella parte dell’adulto in cui rimangono incistati i residuati...
Nell’ I.C.D. 10 (decima revisione della classificazione internazionale delle sindromi e dei disturbi psichici e...
In “Totem e tabù”, Freud definisce il tabù come: “Comportamento ambivalente dell’individuo verso un certo oggetto,...