Tag: amore
Psicoanalisi – Pillola 3: Amore e Gelosia
Inserito da Quirino Zangrilli | 5 Gen, 2018 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi, Videopillole
Follie d’amore – Psicopatologia della ...
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 1 Lug, 2017 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
Il Mal d’Amore e la Musica. 3 – Il Congelamento...
Inserito da Quirino Zangrilli | 16 Dic, 2014 | Psicoanalisi
Il Mal d’Amore e la Musica. 2 – Vanità di po...
Inserito da Quirino Zangrilli | 3 Dic, 2014 | Psicoanalisi
Il Mal d’Amore e la Musica. 1 – Introd...
Inserito da Quirino Zangrilli | 3 Giu, 2014 | Psicoanalisi
Le basi proiettive dell’amore
da Quirino Zangrilli | 20 Mar, 2018 | Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
(Estratto della relazione “L’allucinazione amorosa” presentata al Congresso “Follie d’amore –...
Leggi di piùPsicoanalisi – Pillola 3: Amore e Gelosia
da Quirino Zangrilli | 5 Gen, 2018 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi, Videopillole
In questa terza pillola, il Dott. Quirino Zangrilli, medico e psicoanalista, ci parla delle...
Leggi di piùFollie d’amore – Psicopatologia della vita amorosa.
da Psicoanalisi e Scienza | 1 Lug, 2017 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
Pinacoteca Comunale – Capo d’Orlando 13-14 Ottobre 2017
Leggi di piùIl Mal d’Amore e la Musica. 3 – Il Congelamento
da Quirino Zangrilli | 16 Dic, 2014 | Psicoanalisi
(estratto della Conversazione tenuta da Alberto Scerrati e Quirino Zangrilli al XXXI Convivium...
Leggi di piùIl Mal d’Amore e la Musica. 2 – Vanità di possesso e dongiovannismo
da Quirino Zangrilli | 3 Dic, 2014 | Psicoanalisi
Vai alla prima parte (estratto della Conversazione tenuta da Alberto Scerrati e Quirino...
Leggi di piùIl Mal d’Amore e la Musica. 1 – Introduzione
da Quirino Zangrilli | 3 Giu, 2014 | Psicoanalisi
(estratto della Conversazione tenuta da Alberto Scerrati e Quirino Zangrilli al XXXI Convivium...
Leggi di piùL’amore depresso: interpretazione psicoanalitica dei vissuti psichici
da Zaia Ambrogio | 6 Nov, 2004 | Psicoanalisi Applicata
I depressi sono persone nelle quali il legame con l’oggetto è d’assoluta importanza. Non hanno un particolare bisogno d’amore, quanto della conferma generale del loro legame con il mondo oggettivo. Si attaccano morbosamente alle persone o alle situazioni nella speranza di trovare sicurezza e protezione. Sono davvero “incollati” ai loro oggetti ed hanno una folle paura di perderli.
Leggi di piùSe questo è amore… (il tormento della fissazione incestuosa)
da Quirino Zangrilli | 7 Ott, 2003 | Psicoanalisi
Gli amori fusionali che si strutturano in utero sono inscindibili: continuano a sussistere per il resto dell’esistenza
Leggi di più