Tag: Edipo
Il Padre: ambasciatore di realtà
Articolo di Zangrilli Quirino | 14 Mar, 2016 | Psicoanalisi
Edipo: organizzatore e tutore del progetto vitale
Articolo di Zangrilli Quirino | 7 Nov, 2015 | Psicoanalisi
XLVII Convivium: “Edipo tra Mito e Psicoanalisi...
Articolo di Psicoanalisi e Scienza | 12 Ott, 2015 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
Aforismi Freud | Edipo
Articolo di Psicoanalisi e Scienza | 6 Mag, 2014 | Aforismi
Un Genitore quasi perfetto: Funzione genitoriale t...
Articolo di Psicoanalisi e Scienza | 3 Apr, 2014 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
Il Trauma. 1 – Le teorie freudiane
da Tartari Manuela | 18 Mar, 2016 | Psicoanalisi Applicata
INTRODUZIONE Dopo più di un secolo di dibattiti sul trauma psichico, o meglio, sulle conseguenze...
Leggi di piùIl Padre: ambasciatore di realtà
da Zangrilli Quirino | 14 Mar, 2016 | Psicoanalisi
(Estratto della Relazione “Il padre come ambasciatore di realtà” tenuta...
Leggi di piùEdipo: organizzatore e tutore del progetto vitale
da Zangrilli Quirino | 7 Nov, 2015 | Psicoanalisi
(estratto della Relazione tenuta dall’Autore nel corso del XLVII Convivium: “Edipo tra...
Leggi di piùAforismi Freud | Edipo
da Psicoanalisi e Scienza | 6 Mag, 2014 | Aforismi
È del tutto indubbio che nel complesso edipico si può vedere una delle più importanti fonti del senso di colpa da cui i nevrotici sono tanto spesso afflitti.
Leggi di piùUn Genitore quasi perfetto: Funzione genitoriale tra aspettative, fantasia e realtà | Convegno a Ceriale
da Psicoanalisi e Scienza | 3 Apr, 2014 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
Sabato 12 APRILE 2014 Centro S.Eugenio Via Romana – Ceriale COMUNE DI CERIALE NIDO...
Leggi di piùCapacità genitoriali: l’esperienza nelle case di accoglienza per madri e bambini
da Marzi Bruna | 25 Gen, 2014 | Psicologia
Nel caso della famiglia “la vocazione” corrisponde, piuttosto, alla capacità di identificarsi nell’immagine di genitore accogliente e presente…
Leggi di piùEdipo: rappresentazione antropomorfica del conflitto vitale
da Zangrilli Quirino | 30 Nov, 2012 | Psicoanalisi
Il conflitto sessuo-aggressivo è importante nello spezzare una situazione statica che tenderebbe ad un impoverimento del sistema, mentre la sua elaborazione, condurrebbe alla nascita di tentativi vitali.
Leggi di piùL’Edipo dei genitori (Oedipe II°)
da Marzi Gioia | 25 Set, 2011 | Psicoanalisi
“il bambino dai 3 ai 5 anni vuole possedere sessualmente il genitore di sesso opposto e uccidere il genitore dello stesso sesso”
Leggi di piùKwashiorkor, pellagra e anoressia nervosa: concordanze sugli stati carenziali
da Marzi Gioia | 10 Dic, 2004 | Psichiatria
L’importanza del congruo apporto calorico per il mantenimento in vita dell’individuo e della specie è per sempre incisa nei graffiti rupestri dei cacciatori più antichi che accompagnano le immagini di grandi animali a psicogrammi riferibili ad azioni motorie
Leggi di piùL’Edipo e i Nonni. Considerazioni psicodinamiche sulla terza età
da Marzi Gioia | 30 Set, 2003 | Psicoanalisi
Con la menopausa-andropausa il soggetto va incontro ad un rivolgimento psicobiologico che equivale a quello della pubertà, ma di verso opposto
Leggi di piùL’amore in adolescenza
da Marenco Daniela | 14 Gen, 2003 | Infanzia
si assiste ad un tentativo di dominio onnipotente e sadico dell’oggetto, fino alla sua stessa distruzione
Leggi di più
Sostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
- Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-
-
-