da Mariapaola Tomasoni | Giu 18, 2019 | Psicoanalisi
Il vero trauma non è l’evento, ma l’evento senza l’Altro (J. Lacan) Nesso fra relazioni oggettuali, Rimozione e sviluppo psichico Spesso durante la valutazione clinica riscontriamo che una funzione psichica non si è potuta formare in maniera adeguata. Lo ravvisiamo...
da Bolmida Pierluigi | Gen 8, 2016 | Psicoanalisi Applicata
Ho casualmente trovato la trascrizione in volgare di un frammento di stornellata in dialetto ligure, riconducibile al 13°secolo, quando Zēna era all’apice della sua potenza economica continentale: «Col nero di Lavània / e il bianco truffaldino (giancu...
da Psicoanalisi e Scienza | Ott 23, 2013 | Eventi di Psicoanalisi
XV Edizione delle Giornate Siciliane di Formazione Micropsicoanalitica. 29-30 Novembre Capo d’Orlando – Villa Piccolo ISCRIZIONE La partecipazione all’evento è gratuita ed aperta a tutti E’ necessaria l’iscrizione solo per i partecipanti...
da Zangrilli Quirino | Mar 30, 2013 | Psicoanalisi
La solitudine è uno dei sentimenti più dolorosi che l’essere umano abbia modo di sperimentare nella sua vita. Lo si potrebbe giudicare più doloroso dell’angoscia di morte, giacché la presenza dell’angoscia ha pur sempre un connotato reattivo e...
da Zaia Ambrogio | Gen 29, 2004 | Psicoanalisi Applicata
Premessa Nel corso della vita ogni uomo ha provato l’esperienza della solitudine, e quando l’ha confrontata con gli altri si è accorto che non ne esiste una sola. Ognuno di noi ha un modo proprio di rappresentarsela, di viverla e perché no, d’immaginarsela. Esiste...