Preambolo: Epitome ragionata di un caso clinico felicemente risolto Fino a poco tempo fa, per me...
Bolmida Pierluigi
Formazione dell’Io e calcolo dell’ipotenusa: L’Idolo e il Triangolo
Questo intervento scaturisce da un episodio banale e fortuito che ha per me rappresentato una vera...
Tracce traumatiche e bestiari di pietra (omaggio a E. Anati e U. Eco)
XXIII VALCAMONICA SYMPOSIUM 2009 : "PRODURRE STORIA DALLA PREISTORIA" Introduzione La...
Omaggio al grande Maestro: Nicola Peluffo
In questo periodo, mi è successo di riflettere profondamente su una delle ultime elaborazioni...
Alle origini dell’estatico
Ipotesi ragionata sulla genesi del consumo di inebrianti naturali 1° Autotrofia Quando si...
PASSI NELLA NOTTE: Il caso clinico di Ines
Ines è una giovane impiegata di bell'aspetto, afflitta da un doppio tormento. Nei momenti di più...
Monoamino ossidasi e vita fetale – breve comunicazione
Verso la metà degli anni sessanta furoreggiava negli U.S.A. – e poco tempo dopo anche in Europa -...
Le fluttuazioni caotiche
Ho casualmente trovato la trascrizione in volgare di un frammento di stornellata in dialetto...
Singolari Convergenze tra Psicopatologia e Sciamanismo
(Contributo interdisciplinare allo studio del fenomeno rupestre “Oranti – Grandi mani”) Una...
L’ineluttabilità dell’Estetica
1° La ridondanza « La parola "aesthetica" trae origine dal vocabolo greco αἴσθησις, che significa...
Genius: Riflessioni su creatività e inventività
(dedicato al Prof. Umberto Sansoni) «L’evidente parallelo esistente tra i sistemi di scrittura...
Automutilazione e dinamica pulsionale, ovvero del potere antalgico del dolore
Autotomie non rigenerative Probabilmente il comportamento è retto da qualche sequenza genica non...
Trauma di guerra
Dati, tecnici ma necessari (tratti da " Wikipedia, l'enciclopedia libera") La guerra del Kippur...
Diagnosi delle due Isterie, ovvero della trasmissione dei diritti per linea materna
From: Nicola Peluffo Sent: Friday, August 19, 2011 11:40 AM To: [email protected] ...
Diagnosi della Nevrosi d’Angoscia
Diagnosi della Nevrosi d'Angoscia, Ovvero: Gli attacchi di panico, stolidamente descritti come "Il...
Diagnosi dei Disturbi di Personalità: Il Disgusto della Civiltà
«La più elevata forma teurgica è quella d'insufflare nell'inanimato la normo-nevrosi, dato che...
Diagnosi della Nevrosi Ossessiva: La Nevrosi Universale
Preambolo filogenetico L’Archeologia Rupestre ha ormai ben evidenziato come cerimoniali, rituali,...
La diagnosi precoce della Tossicodipendenza
Una pratica durata quasi un quarantennio, suffragata da migliaia e migliaia di protocolli, buona...
L’Emergenza creativa
La Condizione Epistemica L’insieme di un anfratto o fenditura nella roccia, in cui viene...
Il disagio della parola
«Tutto ciò che è conscio deve possedere una rappresentazione verbale» (S. Freud) Avvertenza...
La semeiotica dell’incubo
Della necessità di esplorare la dimensione incubica Nelle rare occasioni in cui la confusione di...
Di Stelle e Pulsioni: Omaggio a Nicola Peluffo
Impressioni astronomiche Qualche tempo fa, dovendomi recare ad Alassio per lavoro, partii da...
Genesi di un’illusione
Prologo: Frigidaire® e occhi istoriati Passeggiavo per il centro città conversando con un...
La religione del figlio
L’ipotesi Non sono uno studioso di Storia delle Religioni, le poche nozioni che possiedo in...
Pier Luigi Bolmida, Specialista in Psicologia Clinica e Patologica, Università Paris V, Formatore in Psicodiagnosi presso le A.A/S.S./L.L. della Regione Piemonte
Nel 1976, in occasione del suo Dottorato di ricerca, partecipa come rorschachista all'équipe della Clinica S.Anne de Paris diretta dal Prof.Pichot alla messa a punto dei Sali di Litio per la cura delle Depressioni Unipolari
Viene nominato nel 1984 presso le U.S.L. di Torino come Formatore Responsabile di tutte le Équipes per la diagnosi dei disturbi mentali e tossicodipendenze
Nel 1986 introduce ufficialmente l'uso del Test di Rorschach in Psichiatria forense, dove verrà regolarmente utilizzato nei casi di separazione legale, abusi e violenze su Adulti e Minori, e nella valutazione precoce del pericolo di Tossicomania in soggetti pre-adolescenti e adolescenti.
Il Dott. Bolmida si è spento a Torino nel dicembre 2020
Pier Luigi Bolmida, Specialista in Psicologia Clinica e Patologica, Università Paris V, Formatore in Psicodiagnosi presso le A.A/S.S./L.L. della Regione Piemonte
Nel 1976, in occasione del suo Dottorato di ricerca, partecipa come rorschachista all'équipe della Clinica S.Anne de Paris diretta dal Prof.Pichot alla messa a punto dei Sali di Litio per la cura delle Depressioni Unipolari
Viene nominato nel 1984 presso le U.S.L. di Torino come Formatore Responsabile di tutte le Équipes per la diagnosi dei disturbi mentali e tossicodipendenze
Nel 1986 introduce ufficialmente l'uso del Test di Rorschach in Psichiatria forense, dove verrà regolarmente utilizzato nei casi di separazione legale, abusi e violenze su Adulti e Minori, e nella valutazione precoce del pericolo di Tossicomania in soggetti pre-adolescenti e adolescenti.
Il Dott. Bolmida si è spento a Torino nel dicembre 2020
Pier Luigi Bolmida, Specialista in Psicologia Clinica e Patologica, Università Paris V, Formatore in Psicodiagnosi presso le A.A/S.S./L.L. della Regione Piemonte
Nel 1976, in occasione del suo Dottorato di ricerca, partecipa come rorschachista all'équipe della Clinica S.Anne de Paris diretta dal Prof.Pichot alla messa a punto dei Sali di Litio per la cura delle Depressioni Unipolari
Viene nominato nel 1984 presso le U.S.L. di Torino come Formatore Responsabile di tutte le Équipes per la diagnosi dei disturbi mentali e tossicodipendenze
Nel 1986 introduce ufficialmente l'uso del Test di Rorschach in Psichiatria forense, dove verrà regolarmente utilizzato nei casi di separazione legale, abusi e violenze su Adulti e Minori, e nella valutazione precoce del pericolo di Tossicomania in soggetti pre-adolescenti e adolescenti.
Il Dott. Bolmida si è spento a Torino nel dicembre 2020
Pier Luigi Bolmida, Specialista in Psicologia Clinica e Patologica, Università Paris V, Formatore in Psicodiagnosi presso le A.A/S.S./L.L. della Regione Piemonte
Nel 1976, in occasione del suo Dottorato di ricerca, partecipa come rorschachista all'équipe della Clinica S.Anne de Paris diretta dal Prof.Pichot alla messa a punto dei Sali di Litio per la cura delle Depressioni Unipolari
Viene nominato nel 1984 presso le U.S.L. di Torino come Formatore Responsabile di tutte le Équipes per la diagnosi dei disturbi mentali e tossicodipendenze
Nel 1986 introduce ufficialmente l'uso del Test di Rorschach in Psichiatria forense, dove verrà regolarmente utilizzato nei casi di separazione legale, abusi e violenze su Adulti e Minori, e nella valutazione precoce del pericolo di Tossicomania in soggetti pre-adolescenti e adolescenti.
Il Dott. Bolmida si è spento a Torino nel dicembre 2020
Encopresi: Lo sporco dentro
Preambolo: Epitome ragionata di un caso clinico felicemente risolto Fino a poco tempo fa, per me...
Formazione dell’Io e calcolo dell’ipotenusa: L’Idolo e il Triangolo
Questo intervento scaturisce da un episodio banale e fortuito che ha per me rappresentato una vera...
Tracce traumatiche e bestiari di pietra (omaggio a E. Anati e U. Eco)
XXIII VALCAMONICA SYMPOSIUM 2009 : "PRODURRE STORIA DALLA PREISTORIA" Introduzione La...
Omaggio al grande Maestro: Nicola Peluffo
In questo periodo, mi è successo di riflettere profondamente su una delle ultime elaborazioni...
Alle origini dell’estatico
Ipotesi ragionata sulla genesi del consumo di inebrianti naturali 1° Autotrofia Quando si...
PASSI NELLA NOTTE: Il caso clinico di Ines
Ines è una giovane impiegata di bell'aspetto, afflitta da un doppio tormento. Nei momenti di più...
Monoamino ossidasi e vita fetale – breve comunicazione
Verso la metà degli anni sessanta furoreggiava negli U.S.A. – e poco tempo dopo anche in Europa -...
Le fluttuazioni caotiche
Ho casualmente trovato la trascrizione in volgare di un frammento di stornellata in dialetto...
Singolari Convergenze tra Psicopatologia e Sciamanismo
(Contributo interdisciplinare allo studio del fenomeno rupestre “Oranti – Grandi mani”) Una...
L’ineluttabilità dell’Estetica
1° La ridondanza « La parola "aesthetica" trae origine dal vocabolo greco αἴσθησις, che significa...
Genius: Riflessioni su creatività e inventività
(dedicato al Prof. Umberto Sansoni) «L’evidente parallelo esistente tra i sistemi di scrittura...
Automutilazione e dinamica pulsionale, ovvero del potere antalgico del dolore
Autotomie non rigenerative Probabilmente il comportamento è retto da qualche sequenza genica non...
Trauma di guerra
Dati, tecnici ma necessari (tratti da " Wikipedia, l'enciclopedia libera") La guerra del Kippur...
Diagnosi delle due Isterie, ovvero della trasmissione dei diritti per linea materna
From: Nicola Peluffo Sent: Friday, August 19, 2011 11:40 AM To: [email protected] ...
Diagnosi della Nevrosi d’Angoscia
Diagnosi della Nevrosi d'Angoscia, Ovvero: Gli attacchi di panico, stolidamente descritti come "Il...
Diagnosi dei Disturbi di Personalità: Il Disgusto della Civiltà
«La più elevata forma teurgica è quella d'insufflare nell'inanimato la normo-nevrosi, dato che...
Diagnosi della Nevrosi Ossessiva: La Nevrosi Universale
Preambolo filogenetico L’Archeologia Rupestre ha ormai ben evidenziato come cerimoniali, rituali,...
La diagnosi precoce della Tossicodipendenza
Una pratica durata quasi un quarantennio, suffragata da migliaia e migliaia di protocolli, buona...
L’Emergenza creativa
La Condizione Epistemica L’insieme di un anfratto o fenditura nella roccia, in cui viene...
Il disagio della parola
«Tutto ciò che è conscio deve possedere una rappresentazione verbale» (S. Freud) Avvertenza...
La semeiotica dell’incubo
Della necessità di esplorare la dimensione incubica Nelle rare occasioni in cui la confusione di...
Di Stelle e Pulsioni: Omaggio a Nicola Peluffo
Impressioni astronomiche Qualche tempo fa, dovendomi recare ad Alassio per lavoro, partii da...
Genesi di un’illusione
Prologo: Frigidaire® e occhi istoriati Passeggiavo per il centro città conversando con un...
La religione del figlio
L’ipotesi Non sono uno studioso di Storia delle Religioni, le poche nozioni che possiedo in...