da Spina Edoardo | Lug 1, 2007 | Neuroscienze
Nell’ultimo decennio le nostre conoscenze sul meccanismo d’azione di alcuni psicofarmaci si sono ampliate. Per lungo tempo si è creduto che i farmaci antidepressivi ed antipsicotici svolgessero la loro azione interferendo con il funzionamento neurotrasmettitoriale e...
da Mura Alessandro | Apr 10, 2007 | Neuroscienze
Probabilmente Freud, che rifiutava il localizzazionismo in voga al suo tempo, sorriderebbe all’idea dell’esistenza di un mappamondo della mente, ma forse sarebbe più corretto parlare di una mappa più simile alla pianta di una linea sotterranea metropolitana. Eppure un...
da Marzi Gioia | Ago 12, 2005 | Neuroscienze
Estratto della Relazione tenuta dall’Autore al Convegno “Alle Origine del Sogno” tenutosi a Frosinone nei giorni 10-11 marzo 2005 L’argomento che tratto presenta un ventaglio di interdisciplinarietà molto vasto pertanto mi inserirò necessariamente in...
da Mura Alessandro | Feb 12, 2004 | Neuroscienze
Dopo le numerose lettere ricevute in seguito al “new intellectual framework for psychiatry” pubblicato nel 1998 sull’American Journal of Psychiatry, Kandel scrive nel 1999 un secondo articolo intitolato “Biology and the future of psychoanalysis: a...
da Mura Alessandro | Mag 27, 2003 | Neuroscienze
Le frontiere della conoscenza sulla mente umana si spostano progressivamente grazie alle recenti scoperte delle neuroscienze che possono utilizzare sofisticatissime tecniche di indagine non immaginabili quando Freud, nel 1985, scrisse il suo “Progetto di una...