Una parte dell’articolo è stata presentata con il titolo: “The personality factors in the develop...
Mura Alessandro
Cervello e psicoterapia
Alcuni anni fa il Premo Nobel Eric Kandel affermava che anche la psicoterapia è in grado di...
I Neuroni Specchio. (Parte seconda)
La scoperta del sistema specchio, nel campo della neurofisiologia, ha permesso di sottoporre a...
I Neuroni Specchio. (parte prima)
Per quale ragione ci sentiamo così tanto coinvolti mentre assistiamo ad un evento sportivo,...
Il mappamondo della mente
Probabilmente Freud, che rifiutava il localizzazionismo in voga al suo tempo, sorriderebbe...
Un codice nascosto nel DNA
Il genoma degli organismi eucarioti è organizzato secondo una struttura piuttosto complessa. La...
Evoluzione di un polifenismo mediante accomodazione genetica
La farfalla ha sempre esercitato un certo fascino sull’immaginazione umana. Nella mitologia...
Quando le molecole sono in viaggio: tracce lasciate dall’evoluzione nel DNA umano
Le ricerche di genetica delle popolazioni, unitamente al sequenziamento completo del DNA umano,...
Biologia e psicoanalisi: Leggendo Kandel (seconda parte)
Dopo le numerose lettere ricevute in seguito al "new intellectual framework for...
Biologia e psicoanalisi: Leggendo Kandel (prima parte)
Le frontiere della conoscenza sulla mente umana si spostano progressivamente grazie alle recenti...
I geni che saltano
Nel 1951, la genetista Barbara Mc Clintock, per spiegare i modelli genetici dei cereali,...
Alcuni scelgono di perdere la memoria
Un nuovo esperimento condotto da due psicologi dell' Università dell'Oregon sembrerebbe avvalorare...
Il feto è un trapianto?
Come fa un feto a sopravvivere nel grembo materno senza essere attaccato e rigettato dal sistema...
Gli orologi della vita
La qualità e la quantità del sonno, che da solo rappresenta circa un terzo della nostra vita,...
Nato a Cagliari il 22/021963. Laureato in Psicologia Dinamica e Clinica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Famiglia presso “Sapienza – Università di Roma”. Membro della Società Internazionale di Micropsicoanalisi (SIM) e dell’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi (IIM). Specializzando presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe).
La recente attività di aggiornamento si è articolata in colloqui clinici, valutazione testologica, diagnosi, psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico, gruppi psicoeducazionali, prevalentemente nei servizi territoriali della AUSL di Frosinone: Servizio di Tutela Della Salute Mentale e Riabilitazione dell'Età Evolutiva (STSMREE); Servizio Psichiatrico di diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale civile di Ceccano (FR); Centro di Salute Mentale (CSM) di Frosinone; S.S. Dip. per Disturbi della Condotta Alimentare (DCA) e Psicopatologia di Genere della ASL-FR.
Gli eventi formativi più recenti in qualità di relatore sono stati:
“Test specifici per i DCA: l’EDI-3”. Evento Formativo Aziendale AUSL-FR “Le Scale Psicometriche: Valutazione Psicopatologica del DCA” - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura – Ospedale Civile SS. Trinità, Sora (FR), 29 marzo 2014.
“The personality factors in the development of Eating Disorder Symptoms: a Case Study.” XVIII International Forum of Psychoanalysis 2014: Psychoanalysis, Trauma and Severe Mental Disorders. International Federation of Psychoanalytic Societies (IFPS), Sept 17-19 2014, Conference center of Hotel Park Inn by Radisson - Kaunas, Lithuania.
“Fragilità dell’identità di genere e intervento integrato nei DCA: casi clinici – Tavola rotonda”. Progetto Formativo Aziendale DSM AUSL- FR, S.S. Dip. DCA, “Di Che Sesso Siamo Fatti”. 10 ottobre 2014 Palazzo della Provincia – Frosinone
Dal dicembre 2000 cura la rubrica di scienza e di neuroscienze sulla rivista telematica “Scienza e Psicoanalisi” https://www.psicoanalisi.it .
Nel 2011 è Socio fondatore dell’Associazione per i Disturbi alimentari “La Sirena” Onlus.
Nato a Cagliari il 22/021963. Laureato in Psicologia Dinamica e Clinica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Famiglia presso “Sapienza – Università di Roma”. Membro della Società Internazionale di Micropsicoanalisi (SIM) e dell’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi (IIM). Specializzando presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe).
La recente attività di aggiornamento si è articolata in colloqui clinici, valutazione testologica, diagnosi, psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico, gruppi psicoeducazionali, prevalentemente nei servizi territoriali della AUSL di Frosinone: Servizio di Tutela Della Salute Mentale e Riabilitazione dell'Età Evolutiva (STSMREE); Servizio Psichiatrico di diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale civile di Ceccano (FR); Centro di Salute Mentale (CSM) di Frosinone; S.S. Dip. per Disturbi della Condotta Alimentare (DCA) e Psicopatologia di Genere della ASL-FR.
Gli eventi formativi più recenti in qualità di relatore sono stati:
“Test specifici per i DCA: l’EDI-3”. Evento Formativo Aziendale AUSL-FR “Le Scale Psicometriche: Valutazione Psicopatologica del DCA” - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura – Ospedale Civile SS. Trinità, Sora (FR), 29 marzo 2014.
“The personality factors in the development of Eating Disorder Symptoms: a Case Study.” XVIII International Forum of Psychoanalysis 2014: Psychoanalysis, Trauma and Severe Mental Disorders. International Federation of Psychoanalytic Societies (IFPS), Sept 17-19 2014, Conference center of Hotel Park Inn by Radisson - Kaunas, Lithuania.
“Fragilità dell’identità di genere e intervento integrato nei DCA: casi clinici – Tavola rotonda”. Progetto Formativo Aziendale DSM AUSL- FR, S.S. Dip. DCA, “Di Che Sesso Siamo Fatti”. 10 ottobre 2014 Palazzo della Provincia – Frosinone
Dal dicembre 2000 cura la rubrica di scienza e di neuroscienze sulla rivista telematica “Scienza e Psicoanalisi” https://www.psicoanalisi.it .
Nel 2011 è Socio fondatore dell’Associazione per i Disturbi alimentari “La Sirena” Onlus.
Nato a Cagliari il 22/021963. Laureato in Psicologia Dinamica e Clinica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Famiglia presso “Sapienza – Università di Roma”. Membro della Società Internazionale di Micropsicoanalisi (SIM) e dell’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi (IIM). Specializzando presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe).
La recente attività di aggiornamento si è articolata in colloqui clinici, valutazione testologica, diagnosi, psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico, gruppi psicoeducazionali, prevalentemente nei servizi territoriali della AUSL di Frosinone: Servizio di Tutela Della Salute Mentale e Riabilitazione dell'Età Evolutiva (STSMREE); Servizio Psichiatrico di diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale civile di Ceccano (FR); Centro di Salute Mentale (CSM) di Frosinone; S.S. Dip. per Disturbi della Condotta Alimentare (DCA) e Psicopatologia di Genere della ASL-FR.
Gli eventi formativi più recenti in qualità di relatore sono stati:
“Test specifici per i DCA: l’EDI-3”. Evento Formativo Aziendale AUSL-FR “Le Scale Psicometriche: Valutazione Psicopatologica del DCA” - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura – Ospedale Civile SS. Trinità, Sora (FR), 29 marzo 2014.
“The personality factors in the development of Eating Disorder Symptoms: a Case Study.” XVIII International Forum of Psychoanalysis 2014: Psychoanalysis, Trauma and Severe Mental Disorders. International Federation of Psychoanalytic Societies (IFPS), Sept 17-19 2014, Conference center of Hotel Park Inn by Radisson - Kaunas, Lithuania.
“Fragilità dell’identità di genere e intervento integrato nei DCA: casi clinici – Tavola rotonda”. Progetto Formativo Aziendale DSM AUSL- FR, S.S. Dip. DCA, “Di Che Sesso Siamo Fatti”. 10 ottobre 2014 Palazzo della Provincia – Frosinone
Dal dicembre 2000 cura la rubrica di scienza e di neuroscienze sulla rivista telematica “Scienza e Psicoanalisi” https://www.psicoanalisi.it .
Nel 2011 è Socio fondatore dell’Associazione per i Disturbi alimentari “La Sirena” Onlus.
Nato a Cagliari il 22/021963. Laureato in Psicologia Dinamica e Clinica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Famiglia presso “Sapienza – Università di Roma”. Membro della Società Internazionale di Micropsicoanalisi (SIM) e dell’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi (IIM). Specializzando presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe).
La recente attività di aggiornamento si è articolata in colloqui clinici, valutazione testologica, diagnosi, psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico, gruppi psicoeducazionali, prevalentemente nei servizi territoriali della AUSL di Frosinone: Servizio di Tutela Della Salute Mentale e Riabilitazione dell'Età Evolutiva (STSMREE); Servizio Psichiatrico di diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale civile di Ceccano (FR); Centro di Salute Mentale (CSM) di Frosinone; S.S. Dip. per Disturbi della Condotta Alimentare (DCA) e Psicopatologia di Genere della ASL-FR.
Gli eventi formativi più recenti in qualità di relatore sono stati:
“Test specifici per i DCA: l’EDI-3”. Evento Formativo Aziendale AUSL-FR “Le Scale Psicometriche: Valutazione Psicopatologica del DCA” - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura – Ospedale Civile SS. Trinità, Sora (FR), 29 marzo 2014.
“The personality factors in the development of Eating Disorder Symptoms: a Case Study.” XVIII International Forum of Psychoanalysis 2014: Psychoanalysis, Trauma and Severe Mental Disorders. International Federation of Psychoanalytic Societies (IFPS), Sept 17-19 2014, Conference center of Hotel Park Inn by Radisson - Kaunas, Lithuania.
“Fragilità dell’identità di genere e intervento integrato nei DCA: casi clinici – Tavola rotonda”. Progetto Formativo Aziendale DSM AUSL- FR, S.S. Dip. DCA, “Di Che Sesso Siamo Fatti”. 10 ottobre 2014 Palazzo della Provincia – Frosinone
Dal dicembre 2000 cura la rubrica di scienza e di neuroscienze sulla rivista telematica “Scienza e Psicoanalisi” https://www.psicoanalisi.it .
Nel 2011 è Socio fondatore dell’Associazione per i Disturbi alimentari “La Sirena” Onlus.
Obesità tra Arte e Psicoanalisi
Una parte dell’articolo è stata presentata con il titolo: “The personality factors in the develop...
Cervello e psicoterapia
Alcuni anni fa il Premo Nobel Eric Kandel affermava che anche la psicoterapia è in grado di...
I Neuroni Specchio. (Parte seconda)
La scoperta del sistema specchio, nel campo della neurofisiologia, ha permesso di sottoporre a...
I Neuroni Specchio. (parte prima)
Per quale ragione ci sentiamo così tanto coinvolti mentre assistiamo ad un evento sportivo,...
Il mappamondo della mente
Probabilmente Freud, che rifiutava il localizzazionismo in voga al suo tempo, sorriderebbe...
Un codice nascosto nel DNA
Il genoma degli organismi eucarioti è organizzato secondo una struttura piuttosto complessa. La...
Evoluzione di un polifenismo mediante accomodazione genetica
La farfalla ha sempre esercitato un certo fascino sull’immaginazione umana. Nella mitologia...
Quando le molecole sono in viaggio: tracce lasciate dall’evoluzione nel DNA umano
Le ricerche di genetica delle popolazioni, unitamente al sequenziamento completo del DNA umano,...
Biologia e psicoanalisi: Leggendo Kandel (seconda parte)
Dopo le numerose lettere ricevute in seguito al "new intellectual framework for...
Biologia e psicoanalisi: Leggendo Kandel (prima parte)
Le frontiere della conoscenza sulla mente umana si spostano progressivamente grazie alle recenti...
I geni che saltano
Nel 1951, la genetista Barbara Mc Clintock, per spiegare i modelli genetici dei cereali,...
Alcuni scelgono di perdere la memoria
Un nuovo esperimento condotto da due psicologi dell' Università dell'Oregon sembrerebbe avvalorare...
Il feto è un trapianto?
Come fa un feto a sopravvivere nel grembo materno senza essere attaccato e rigettato dal sistema...
Gli orologi della vita
La qualità e la quantità del sonno, che da solo rappresenta circa un terzo della nostra vita,...