[email protected]
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Il direttore
  • Contatti
  • Come pubblicare
  • Cookies
  • Privacy policy
Psicoanalisi e Scienza
  • Psicoanalisi
  • Rubriche
    • PSICOANALISI
      • Psicoanalisi
      • Pillole di Psicoanalisi e Scienza
      • Nicola Peluffo: un Maestro
    • FREUD
      • Vita ed opere di Freud
      • Aforismi
    • SCIENZE PSICOLOGICHE
      • Psicosomatica
      • Psicoanalisi Applicata
      • Infanzia
      • Psichiatria
      • Psicologia
      • Etnopsicoanalisi
      • Psicodiagnostica
    • SCIENZA
      • Scienza
      • Scienze biologiche
      • Neuroscienze
      • Fisica
      • Scienza-News
  • Risorse
    • English
    • Français
    • Libri
    • Link
    • Eventi
      • Eventi di Psicoanalisi
      • Altri eventi
  • Chi siamo
    • Il direttore
    • Redattori
    • Finalità
    • Come pubblicare
    • Contatti
  • Sostienici
  • Tutti gli articoli
  • Redattori
Seleziona una pagina
Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 2012 –> 2017

Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 2012 –> 2017

da Zangrilli Quirino | Ott 18, 2017 | Curriculum

Vai al Curriculum completo 2017 • 2017 Pubblicazione Novembre 2017 Le basi proiettive dell’amore –  Psicoanalisi e Scienza, Novembre 2017, www.psicoanalisi.it • 2017 Relatore in Congresso Follie d’amore – Psicopatologia della vita amorosa. Pinacoteca Comunale –...
Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 2007 –> 2011

Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 2007 –> 2011

da Zangrilli Quirino | Gen 18, 2012 | Curriculum

Vai al Curriculum completo  2011  • 2011 Pubblicazione dicembre 2011 Il Mistero del Sogno Scienza e Psicoanalisi, dicembre 2011, www.psicoanalisi.it • 2011 Pubblicazione dicembre 2011 The Mystery of Dreams Scienza e Psicoanalisi, dicembre 2011, www.psicoanalisi.it  •...
Psicoanalisi, Omeopatia ed il rifiuto dell’imponderabile

Psicoanalisi, Omeopatia ed il rifiuto dell’imponderabile

da Zangrilli Quirino | Apr 4, 2001 | Psicoanalisi, Psicosomatica

La parola medicina deriva dal vocabolo “medico”, dal latino medicus, da mederi (=curare) che deriva da una radice indoeuropea med- con originario significato magico-sacrale mantenutosi solo in iranico e latino mentre nelle altre lingue ha assunto il senso di...
Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 1992 –> 1996

Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 1992 –> 1996

da Zangrilli Quirino | Gen 18, 1997 | Curriculum

Vai al Curriculum completo 1995  •1995 Conferenza presso Biblioteca Fiuggi Relatore alla Conferenza di Inaugurazione della Biblioteca Comunale di Fiuggi con la Relazione:Lo scrivere ed il libro: strutture difensive vitali  1994  • 1994 Premio Nazionale Ciociaria per...
Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 1987 –> 1991

Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 1987 –> 1991

da Zangrilli Quirino | Gen 18, 1992 | Curriculum

Vai al Curriculum completo  1991  • 1991 Pubblicazione L’interpretazione micropsicoanalitica dei fenomeni psicosomatici II Simposio della Società Internazionale di Micropsicoanalisi, Cannes, 1991.  • 1991 Pubblicazione Origine filogenetica del malessere Relazione alla...
« Post precedenti

Cerca nel sito

Newsletter

Sostieni psicoanalisi.it

Lavoriamo dal 2000 per migliorare costantemente "Psicoanalisi e Scienza". Se apprezzi il nostro lavoro sostienici con una donazione! Servirà a far vivere la Rivista! Grazie!Sostieni pasicoanalisi.it

Articoli tradotti

Go to the English version Voyez la version française Перейти к русской версии German

Articoli recenti

  • Depressione, covid, psicoanalisiCovid-19 pandemic: what’s human left?
    By Zangrilli Quirino
    10 Febbraio 2021
  • Congressi di psicoanalisiPsiche e Natura – WEBINAR – XXII edizione delle Giornate di Formazione Micropsicoanalitica
    By Psicoanalisi e Scienza
    7 Febbraio 2021
  • Depressione, covid, psicoanalisiPandemia da covid-19: cosa ci resta di umano?
    By Zangrilli Quirino
    5 Gennaio 2021
  • Ilaria BifariniIl grande reset | Ilaria Bifarini
    By Psicoanalisi e Scienza
    29 Dicembre 2020
  • Psicoanalisi applicataLa relation de couple orientée vers la synergie (3)
    By Lysek Daniel
    17 Dicembre 2020

Articoli recenti

  • Covid-19 pandemic: what’s human left?
  • Psiche e Natura – WEBINAR – XXII edizione delle Giornate di Formazione Micropsicoanalitica
  • Pandemia da covid-19: cosa ci resta di umano?
  • Il grande reset | Ilaria Bifarini
  • La relation de couple orientée vers la synergie (3)
  • La relazione di coppia a orientamento sinergico (parte terza)
  • La relation de couple orientée vers la synergie (2)
  • La relazione di coppia a orientamento sinergico (parte seconda)
  • L’ORA DELLA NASCITA – Psicoanalisi del sublime e arte contemporanea | di Giuseppe Civitarese
  • La relation de couple orientée vers la synergie (1)

Spam bloccato

3.187 spam bloccati da Akismet

Categorie

  • Aforismi
  • Altri eventi
  • Articoli pregressi
  • Blog
  • Congressi
  • Curriculum
  • Deutsch
  • English
  • Etnopsicoanalisi
  • Eventi di Psicoanalisi
  • Fisica
  • Français
  • Freud
  • In evidenza
  • Infanzia
  • Libri
  • Link
  • Neuroscienze
  • Nicola Peluffo
  • Pillole di Psicoanalisi e Scienza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicoanalisi Applicata
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia
  • Psicosomatica
  • Pусский
  • Scienza
  • Scienza-News
  • Scienze biologiche
  • Videopillole

Newsletter

Archivi di psicoanalisi.it

Tag

adolescenza aforismi aggressività amore anoressia benessere psicobiologico borderline coronavirus corpo covid-19 delirio Edipo elaborazione ricombinativa Facebook Feto filogenesi fissazione freud homeopathy identificazione Immagine memoria micropsicoanalisi mito Nicola Peluffo omeopatia padre paranoia proiezione psicoanalisi psicoanalisi intensiva psicosi psicosomatica psicoterapia psychoanalysis Quirino Zangrilli scienza sessualità sogno solitudine traccia Transfert trauma vita fetale vuoto
  • Il direttore
  • Contatti
  • Come pubblicare
  • Cookies
  • Privacy policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
© 2000-2020 Psicoanalisi e Scienza

Aggiungi Psicoanalisi.it alla tua schermata home

Aggiungi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok