[email protected]
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Il direttore
  • Contatti
  • Come pubblicare
  • Cookies
  • Privacy policy
Psicoanalisi e Scienza
  • Psicoanalisi
  • Rubriche
    • PSICOANALISI
      • Psicoanalisi
      • Pillole di Psicoanalisi e Scienza
      • Nicola Peluffo: un Maestro
    • FREUD
      • Vita ed opere di Freud
      • Aforismi
    • SCIENZE PSICOLOGICHE
      • Psicosomatica
      • Psicoanalisi Applicata
      • Infanzia
      • Psichiatria
      • Psicologia
      • Etnopsicoanalisi
      • Psicodiagnostica
    • SCIENZA
      • Scienza
      • Scienze biologiche
      • Neuroscienze
      • Fisica
      • Scienza-News
  • Risorse
    • English
    • Français
    • Libri
    • Link
    • Eventi
      • Eventi di Psicoanalisi
      • Altri eventi
  • Chi siamo
    • Il direttore
    • Redattori
    • Finalità
    • Come pubblicare
    • Contatti
  • Sostienici
  • Tutti gli articoli
  • Redattori
Seleziona una pagina
Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 2012 –> 2017

Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 2012 –> 2017

da Zangrilli Quirino | Ott 18, 2017 | Curriculum

Vai al curriculum completo 2017 • 2017 Pubblicazione Novembre 2017 Le basi proiettive dell’amore –  Psicoanalisi e Scienza, Novembre 2017, www.psicoanalisi.it • 2017 Relatore in Congresso Follie d’amore – Psicopatologia della vita amorosa. Pinacoteca Comunale –...
Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 2007 –> 2011

Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 2007 –> 2011

da Zangrilli Quirino | Gen 18, 2012 | Curriculum

Vai al curriculum completo  2011  • 2011 Pubblicazione dicembre 2011 Il Mistero del Sogno Scienza e Psicoanalisi, dicembre 2011, www.psicoanalisi.it • 2011 Pubblicazione dicembre 2011 The Mystery of Dreams Scienza e Psicoanalisi, dicembre 2011, www.psicoanalisi.it  •...
Psicoanalisi, Omeopatia ed il rifiuto dell’imponderabile

Psicoanalisi, Omeopatia ed il rifiuto dell’imponderabile

da Zangrilli Quirino | Apr 4, 2001 | Psicoanalisi, Psicosomatica

La parola medicina deriva dal vocabolo “medico”, dal latino medicus, da mederi (=curare) che deriva da una radice indoeuropea med- con originario significato magico-sacrale mantenutosi solo in iranico e latino mentre nelle altre lingue ha assunto il senso di...
Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 1992 –> 1996

Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 1992 –> 1996

da Zangrilli Quirino | Gen 18, 1997 | Curriculum

Vai al curriculum completo 1995  •1995 Conferenza presso Biblioteca Fiuggi Relatore alla Conferenza di Inaugurazione della Biblioteca Comunale di Fiuggi con la Relazione:Lo scrivere ed il libro: strutture difensive vitali  1994  • 1994 Premio Nazionale Ciociaria per...
Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 1987 –> 1991

Il Curriculum del Dott. Quirino Zangrilli – 1987 –> 1991

da Zangrilli Quirino | Gen 18, 1992 | Curriculum

Vai al curriculum completo  1991  • 1991 Pubblicazione L’interpretazione micropsicoanalitica dei fenomeni psicosomatici II Simposio della Società Internazionale di Micropsicoanalisi, Cannes, 1991.  • 1991 Pubblicazione Origine filogenetica del malessere Relazione alla...
« Post precedenti

Newsletter

Sostieni psicoanalisi.it

Lavoriamo dal 2000 per migliorare costantemente "Psicoanalisi e Scienza". Se apprezzi il nostro lavoro sostienici con una donazione! Servirà a far vivere la Rivista! Grazie!Sostieni pasicoanalisi.it

Articoli tradotti

Go to the English version Voyez la version française Перейти к русской версии German

Articoli recenti

  • nuove famiglieLe nuove famiglie | a cura di L. Baldari | Alpes
    By Psicoanalisi e Scienza
    11 Aprile 2022
  • Interazioni mente-corpo – Nuovi orizzonti della psicosomatica | a cura di L. Baldari | Alpes
    By Psicoanalisi e Scienza
    11 Aprile 2022
  • Aforismi FreudAforismi Freud | La guerra
    By Psicoanalisi e Scienza
    2 Marzo 2022
  • Psicoanalisi applicataТРАНСГЕНЕРАЦИОННЫЕ ТРАВМАТИЧЕСКИЕ ПОВТОРЕНИЯ В МИКРОПСИХОАНАЛИТИЧЕСКОЙ ПРАКТИКЕ
    By Marzi Bruna
    23 Novembre 2021
  • Psicoanalisi applicataLe ripetizioni traumatiche transgenerazionali: applicazioni cliniche
    By Marzi Bruna
    22 Novembre 2021

Articoli recenti

  • Le nuove famiglie | a cura di L. Baldari | Alpes
  • Interazioni mente-corpo – Nuovi orizzonti della psicosomatica | a cura di L. Baldari | Alpes
  • Aforismi Freud | La guerra
  • ТРАНСГЕНЕРАЦИОННЫЕ ТРАВМАТИЧЕСКИЕ ПОВТОРЕНИЯ В МИКРОПСИХОАНАЛИТИЧЕСКОЙ ПРАКТИКЕ
  • Le ripetizioni traumatiche transgenerazionali: applicazioni cliniche
  • «ПАРАЛЛЕЛЬНЫЕ МАТЕРИ» (Madres paralelas): ТЕНИ ПРОШЛОГО И СЕКСУАЛЬНОСТЬ
  • L’AVVENIRE DELLA CURA NELL’OTTICA DELLA COMPLESSITÀ
  • Madres paralelas: ombre del passato e sessualità
  • Proverbi, modi di dire, usi e tradizioni della Sardegna | di Tito Scarpa | Carlo Delfino Editore | 2021
  • Presentazione del corso di micropsicoanalisi – Представление микропсихоанализа

Spam bloccato

3.191 spam bloccati da Akismet

Categorie

  • Aforismi
  • Altri eventi
  • Articoli pregressi
  • Blog
  • Congressi
  • Curriculum
  • Deutsch
  • English
  • Etnopsicoanalisi
  • Eventi di Psicoanalisi
  • Fisica
  • Français
  • Freud
  • Infanzia
  • Libri
  • Link
  • Neuroscienze
  • Nicola Peluffo
  • Pillole di Psicoanalisi e Scienza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicoanalisi Applicata
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia
  • Psicosomatica
  • Pусский
  • Scienza
  • Scienza-News
  • Scienze biologiche
  • Videopillole

Newsletter

Tag

adolescenza aforismi aggressività amore anoressia benessere psicobiologico borderline coronavirus corpo covid-19 delirio Edipo elaborazione ricombinativa Facebook Feto filogenesi freud homeopathy identificazione Immagine memoria micropsicoanalisi mito Narcisismo Nicola Peluffo omeopatia paranoia proiezione psicoanalisi psicoanalisi intensiva psicosi psicosomatica psicoterapia psychoanalysis Quirino Zangrilli scienza sessualità sogno solitudine Stadio iniziatico traccia Transfert trauma vita fetale vuoto
  • Il direttore
  • Contatti
  • Come pubblicare
  • Cookies
  • Privacy policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
© 2000-2020 Psicoanalisi e Scienza

Aggiungi Psicoanalisi.it alla tua schermata home

Aggiungi