da Marzi Gioia | Mar 13, 2014 | Psicoanalisi Applicata
(estratto dalla Conversazione tenuta al XXVI° CONVIVIUM, Fiuggi, 9 febbraio 2013) Queste riflessioni partono dall’osservazione di un particolare rito che si tiene nell’ultimo giorno di Carnevale a Frosinone. Come già più volte ribadito dalle pagine di questa rivista,...
da Zangrilli Quirino | Nov 30, 2012 | Psicoanalisi
(Revisione dell’articolo omonimo pubblicato sul Bollettino dell’Istituto Italiano di Micropsicoanalisi, n° 22, 1997) Il mito di Edipo, pur in versioni e forme diverse, è un mito comune ai popoli del mondo e per tale universalità ha acquisito...
da Marzi Gioia | Set 24, 2009 | Psichiatria
Nel marzo 2008, la rivista Le Scienze ha pubblicato un ampio articolo di di J. Lee Nelsen sul microchimerismo, ovvero sulla presenza di cellule con patrimonio genetico diverso da quelle del resto dell’organismo che le ospita. Ciascuno di noi è provvisto, oltre...
da Tartari Manuela | Ago 28, 2008 | Etnopsicoanalisi
Succede spesso di imbattersi in critiche sociali al comportamento dei giovani, cui fanno eco ricerche pedagogiche e psicologiche focalizzate sulla crisi della genitorialità, la svalutazione dell’identità paterna e dei ruoli autorevoli, come quello degli insegnati,...
da Anati Emmanuel | Nov 26, 2006 | Etnopsicoanalisi
Relazione al Convegno “Delirio e Allucinazione” Capo d’Orlando, 10 -11 novembre 2006. I. Introduzione Quando ho ricevuto il titolo del convegno “Delirio e Allucinazione” mi sono chiesto in che modo un paletnologo poteva contribuire ad un dibattito di...