Tag: aggressività
La relazione di coppia a orientamento sinergico (p...
Inserito da Gariglio Daniela | 11 Dic, 2020 | Psicoanalisi Applicata
La relazione di coppia a orientamento sinergico (p...
Inserito da Gariglio Daniela | 9 Dic, 2020 | Psicoanalisi Applicata
Aforismi Freud | Aggressività
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 3 Gen, 2018 | Aforismi
La vita ai tempi del terrorismo – a cura di ...
Inserito da Gariglio Daniela | 7 Dic, 2017 | Libri
Di che sesso siamo fatti? Convegno Interdisciplina...
Inserito da Psicoanalisi e Scienza | 30 Set, 2014 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
La relazione di coppia a orientamento sinergico (parte terza)
da Gariglio Daniela | 15 Dic, 2020 | Psicoanalisi Applicata
Capita che una relazione di coppia sia avvelenata da momenti di aggressività sottile tra i partner. Questo succede ugualmente tra persone che stanno bene insieme. Anche se ciò può sembrare anodino, questo fenomeno può mettere in pericolo sia la sopravvivenza della coppia che il suo benessere. Attraverso questo articolo, desideriamo richiamare l’attenzione su questa forma di aggressività poco visibile. Ne forniremo qualche chiave, tratta dalla nostra esperienza di analisti, per dare un’idea dell’origine di tale forma di aggressività e di alcuni suoi effetti deleteri.
Leggi di piùLa relazione di coppia a orientamento sinergico (parte seconda)
da Gariglio Daniela | 11 Dic, 2020 | Psicoanalisi Applicata
© Gariglio & D. Lysek Parte seconda | L’aggressività insidiosa nella relazione di coppia parte...
Leggi di piùLa relazione di coppia a orientamento sinergico (parte prima)
da Gariglio Daniela | 9 Dic, 2020 | Psicoanalisi Applicata
Capita che una relazione di coppia sia avvelenata da momenti di aggressività sottile tra i partner. Questo succede ugualmente tra persone che stanno bene insieme. Anche se ciò può sembrare anodino, questo fenomeno può mettere in pericolo sia la sopravvivenza della coppia che il suo benessere. Attraverso questo articolo, desideriamo richiamare l’attenzione su questa forma di aggressività poco visibile. Ne forniremo qualche chiave, tratta dalla nostra esperienza di analisti, per dare un’idea dell’origine di tale forma di aggressività e di alcuni suoi effetti deleteri.
Leggi di piùAforismi Freud | Aggressività
da Psicoanalisi e Scienza | 3 Gen, 2018 | Aforismi
Gli aforismi del Maestro Sigmund Freud L’Aggressività In base alla testimonianza della...
Leggi di piùLa vita ai tempi del terrorismo – a cura di Luciano Peirone
da Gariglio Daniela | 7 Dic, 2017 | Libri
Recensione di Daniela Gariglio: ELABORAZIONI IN CORSO… La vita ai tempi del terrorismo, a...
Leggi di piùDi che sesso siamo fatti? Convegno Interdisciplinare
da Psicoanalisi e Scienza | 30 Set, 2014 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
Frosinone, 10 ottobre 2014 Salone di Rappresentanza, Palazzo della Provincia (FR) Proposto da:...
Leggi di piùPsicoanalisi dell’Aggressività
da Quirino Zangrilli | 19 Giu, 2014 | Psicoanalisi
a vita dell’essere umano inizia dunque con un atto aggressivo necessario per violare la struttura cellulare di un’altra struttura vivente e dar vita al progetto di eternamento del genoma.
Leggi di piùEssere donna oggi: Tra stalking, molestie e femminicidio: I molteplici volti della violenza di genere
da Psicoanalisi e Scienza | 24 Mag, 2014 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
FRATRES – Donatori di sangue Sora Istituto Italiano di Micropsicoanalisi Associazione...
Leggi di piùStalking, di Salvatore Merra e Gioia Marzi – Sovera Editore, 2009
da Psicoanalisi e Scienza | 2 Mag, 2014 | Libri
“Una nuova fattispecie di reato per un problema antico come il mondo. Cosa s’avverte sentendo...
Leggi di piùFemminicidio e violenza di genere: dal sommerso alla presa di coscienza
da Marzi Gioia | 17 Apr, 2013 | Psicoanalisi Applicata
Il Piano Nazionale contro la Violenza di genere e lo stalking è stato approvato dal Consiglio dei...
Leggi di piùL’alba della civiltà
da Zannella Alessandro | 26 Nov, 2010 | Psicoanalisi Applicata
Il sistema corticale dove si colloca l’attività cosciente dell’io era servito, come abbiamo detto, da costruttore di condizioni di benessere che consentissero la realizzazione dei desideri preconsci inconsci
Leggi di piùL’espressività dei movimenti nel sogno
da Peluffo Nicola | 22 Ott, 2007 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
L’attività onirica opera attraversando fasi intermedie in cui si costruisce un contenuto manifesto, a posteriori suscettibile di un’elaborazione secondaria
Leggi di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-
-