L’origine dell’aggressività che si inserisce sottilmente nella relazione di coppia © Daniela...
Gariglio Daniela
La relazione di coppia a orientamento sinergico (parte seconda)
© Gariglio & D. Lysek Parte seconda | L’aggressività insidiosa nella relazione di coppia...
La relazione di coppia a orientamento sinergico (parte prima)
© Daniela Gariglio & Daniel Lysek La quarantena obbligata, dovuta al Coronavirus, ha costretto...
Arte tra trauma-resilienza e benessere | Parte seconda
Vai...
Arte tra trauma-resilienza e benessere | parte prima
(Estratto della Relazione presentata a Facendo Altro, Convegno CREATIVITÀ, ARTE DEL VIVERE, a cura...
Maria Antonietta Macciocu, Tango rosso, Golem Edizioni, 2018
Illustrazioni di Albertina Bollati Riflessione psicoanalitica di Daniela Gariglio Oltre una...
La vita ai tempi del terrorismo – a cura di Luciano Peirone
Recensione di Daniela Gariglio: ELABORAZIONI IN CORSO... La vita ai tempi del terrorismo, a cura...
La narrazione del processo di elaborazione ricombinativa
Il presente lavoro è pubblicato anche in Anamorphosis, a cura di Wilma Scategni e Stefano...
Art, communication et bien-être
Ce texte a été présenté au XXIV Valcamonica Symposium, « Art and Communication in pre-literate...
“Creatività come benessere psicobiologico” nella formazione psicoanalitica
Con quest’ultimo lavoro, ritengo sufficientemente trattata un’elaborazione psicoanalitica sulla...
Alfredo, l’ultima battaglia di un uomo solo, di Bernard Jaccard
Traduzione di Liliana Zonta, in Collana I Nuovi Tentativi, Torchio Orafo, Tirrenia Stampatori,...
La Storia di Charlotte Salomon (2)
Un tentativo di oltrepassare una trama familiare di morte, nell'incontro con la distruttività...
La Storia di Charlotte Salomon (1)
Un tentativo di oltrepassare una trama familiare di morte, nell'incontro con la distruttività...
A proposito del mantenimento di un benessere (parte seconda)
A proposito del mantenimento di un benessere: riflessione sulle nevrosi di fallimento e di destino...
A proposito del mantenimento di un benessere (parte prima)
A proposito del mantenimento di un benessere: riflessione sulle nevrosi di fallimento e di destino...
Incontri analitici e nascita di nuovi tentativi
In questo periodo, mentre sto scrivendo per Scienza e Psicoanalisi un lavoro in cui, continuando...
Artemisia Gentileschi: donna e artista in coerenza di manifestazione
Il presente lavoro è pubblicato anche in Anamorphosis, n. 10, 2012, a cura di Wilma Scategni e...
Identità e trasformazione. La tessitura di un “proprio originale”, presupposto di incontri adulti – Parte Seconda
Relazione di Daniela Gariglio (Galleria d‟Arte Moderna e Contemporanea di Torino, 15/4/2011),...
Identità e trasformazione. La tessitura di un “proprio originale”, presupposto di incontri adulti – Parte Prima.
Relazione di Daniela Gariglio (Galleria d‟Arte Moderna e Contemporanea di Torino, 15/4/2011),...
Arte, comunicazione e benessere
L’archeologo dispone di pochi elementi per capire il senso delle figure che l’uomo preistorico ha...
Parlando di “Creatività benessere”, in particolare, nella relazione analitica (parte seconda)
[button size=medium style=less_round color=green align=none...
Parlando di “Creatività benessere”, in particolare, nella relazione analitica (parte prima)
[button size=medium style=less_round color=green align=none...
De l’obscurité à la clarté : évolution thérapeutique d’une formation de symptôme à la créativité
Communication présentée aux Journées de Printemps de la SFPE : "Le Noir et le Blanc. En thérapie...
Da Angelo a Giovanni – di Nicola Peluffo
Lettere e cartoline da Angelo Barile al cugino Giovanni Peluffo (1906-1912) Marco Sabatelli...
La relazione di coppia a orientamento sinergico (parte terza)
L’origine dell’aggressività che si inserisce sottilmente nella relazione di coppia © Daniela...
La relazione di coppia a orientamento sinergico (parte seconda)
© Gariglio & D. Lysek Parte seconda | L’aggressività insidiosa nella relazione di coppia...
La relazione di coppia a orientamento sinergico (parte prima)
© Daniela Gariglio & Daniel Lysek La quarantena obbligata, dovuta al Coronavirus, ha costretto...
Arte tra trauma-resilienza e benessere | Parte seconda
Vai...
Arte tra trauma-resilienza e benessere | parte prima
(Estratto della Relazione presentata a Facendo Altro, Convegno CREATIVITÀ, ARTE DEL VIVERE, a cura...
Maria Antonietta Macciocu, Tango rosso, Golem Edizioni, 2018
Illustrazioni di Albertina Bollati Riflessione psicoanalitica di Daniela Gariglio Oltre una...
La vita ai tempi del terrorismo – a cura di Luciano Peirone
Recensione di Daniela Gariglio: ELABORAZIONI IN CORSO... La vita ai tempi del terrorismo, a cura...
La narrazione del processo di elaborazione ricombinativa
Il presente lavoro è pubblicato anche in Anamorphosis, a cura di Wilma Scategni e Stefano...
Art, communication et bien-être
Ce texte a été présenté au XXIV Valcamonica Symposium, « Art and Communication in pre-literate...
“Creatività come benessere psicobiologico” nella formazione psicoanalitica
Con quest’ultimo lavoro, ritengo sufficientemente trattata un’elaborazione psicoanalitica sulla...
Alfredo, l’ultima battaglia di un uomo solo, di Bernard Jaccard
Traduzione di Liliana Zonta, in Collana I Nuovi Tentativi, Torchio Orafo, Tirrenia Stampatori,...
La Storia di Charlotte Salomon (2)
Un tentativo di oltrepassare una trama familiare di morte, nell'incontro con la distruttività...
La Storia di Charlotte Salomon (1)
Un tentativo di oltrepassare una trama familiare di morte, nell'incontro con la distruttività...
A proposito del mantenimento di un benessere (parte seconda)
A proposito del mantenimento di un benessere: riflessione sulle nevrosi di fallimento e di destino...
A proposito del mantenimento di un benessere (parte prima)
A proposito del mantenimento di un benessere: riflessione sulle nevrosi di fallimento e di destino...
Incontri analitici e nascita di nuovi tentativi
In questo periodo, mentre sto scrivendo per Scienza e Psicoanalisi un lavoro in cui, continuando...
Artemisia Gentileschi: donna e artista in coerenza di manifestazione
Il presente lavoro è pubblicato anche in Anamorphosis, n. 10, 2012, a cura di Wilma Scategni e...
Identità e trasformazione. La tessitura di un “proprio originale”, presupposto di incontri adulti – Parte Seconda
Relazione di Daniela Gariglio (Galleria d‟Arte Moderna e Contemporanea di Torino, 15/4/2011),...
Identità e trasformazione. La tessitura di un “proprio originale”, presupposto di incontri adulti – Parte Prima.
Relazione di Daniela Gariglio (Galleria d‟Arte Moderna e Contemporanea di Torino, 15/4/2011),...
Arte, comunicazione e benessere
L’archeologo dispone di pochi elementi per capire il senso delle figure che l’uomo preistorico ha...
Parlando di “Creatività benessere”, in particolare, nella relazione analitica (parte seconda)
[button size=medium style=less_round color=green align=none...
Parlando di “Creatività benessere”, in particolare, nella relazione analitica (parte prima)
[button size=medium style=less_round color=green align=none...
De l’obscurité à la clarté : évolution thérapeutique d’une formation de symptôme à la créativité
Communication présentée aux Journées de Printemps de la SFPE : "Le Noir et le Blanc. En thérapie...
Da Angelo a Giovanni – di Nicola Peluffo
Lettere e cartoline da Angelo Barile al cugino Giovanni Peluffo (1906-1912) Marco Sabatelli...