da Zangrilli Quirino | Feb 23, 2020 | Eventi di Psicoanalisi, In evidenza, Psicoanalisi
Da venti anni “Psicoanalisi e Scienza” è on line. Oltre 500 articoli di oltre 40 Autori si sono succeduti in questi anni di duro lavoro. Con una platea di migliaia di lettori al mese, sempre in prima pagina sui principali motori di ricerca. Gli articoli,...
da Psicoanalisi e Scienza | Mag 22, 2019 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
L’Università Popolare di Veroli nell’ambito degli APERITIVI PSICOLOGICI Promuove la Presentazione del Libro di Nicola Peluffo “La Relazione psicobiologica madre-feto” nell’Evento: Io c’ero: Vita Prenatale e nascita della mente...
da Peluffo Nicola | Nov 27, 2018 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
Commento introduttivo della Dott.ssa Manuela Tartari In questo breve testo Nicola Peluffo offre alcuni ricordi del suo primo analista, Charles Baudouin, e lo fa nel suo solito modo, al tempo stesso semplice e profondo, intimo e riflessivo. Inizia il racconto con due...
da Bolmida Pierluigi | Apr 22, 2016 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza
In questo periodo, mi è successo di riflettere profondamente su una delle ultime elaborazioni concettuali compiute da Nicola Peluffo, riguardo al fenomeno che definì in termini di “castrazione placentare”. In effetti, quando normalmente si cita la “relazione feto –...
da Psicoanalisi e Scienza | Mag 7, 2014 | Libri
N° 38 – Prime interazioni madre-bambino / The early mother-child interactions Sono raccolte nel volume (Casa Editrice Alpes Italia), a cura di Luigi Baldari, le relazioni presentate al convegno interdisciplinare “Le prime interazioni madre-bambino” – Decima...