da Zangrilli Quirino | Giu 29, 2020 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
Il passato traumatico La psicoanalisi, specie quella condotta in modo intensivo, ha il potere dirompente di riportare nel tempo presente vissuti traumatici che appartengono alla storia individuale dell’analizzato e che erano stati rimossi nell’Inconscio, dandogli...
da Psicoanalisi e Scienza | Apr 27, 2017 | Libri
Percorsi di studio tra clinica e cultura – Daniele La Barbera, Luigi Baldari, Lucia Sideli INTRODUZIONE Idisturbi psicotici rappresentano tutt’oggi una delle sfide più impegnative della psichiatria e della psicologia clinica a motivo della loro varietà di...
da Psicoanalisi e Scienza | Mar 20, 2015 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
MERCOLEDI’ 15 ore 9.30 Saluti Giacomo Caudo Presidente Ordine dei Medici della Provincia di Messina Rocco Zoccali Direttore Scuola di Spec. in Psichiatria Università di Messina Antonino Ciraolo Direttore Dipartimento Salute Mentale ASP Messina Roberto Motta Direttore...
da Marzi Gioia | Giu 22, 2001 | Psichiatria
estratto dalla relazione presentata al VI Congresso Nazionale della Lega Italiana Salute Mentale Donna, Roma, aprile 2001 “Farmaco ladro!” griderebbe Malena una grande maniacale così spesso ospite del nostro reparto. Non lo fa perché ha trasformato l’imprecazione in...
da Zangrilli Quirino | Gen 27, 2001 | English, Psicoanalisi, Psicosomatica
Hypochondria seems to be an unexplored galaxy in the psychoanalytic world: there isnt’ a definition in the psychoanalytic Dictionary by Laplanche and Pontalis and even S. Freud had mentioned hypochondria only in his work “ Introduction to narcisism”. Once again he has...