da Marzi Gioia | Feb 14, 2018 | Psicoanalisi Applicata
Le considerazioni sull’ubiquitaria, onnipotente e interdetta voracità dei soggetti anoressici trovano un’espressione pittorica straordinariamente potente in H. Bosch. Pochi artisti si pongono con l’immanenza di contemporanei come il “medievale” H. Bosch. Le sue opere...
da Psicoanalisi e Scienza | Ott 28, 2016 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
IL CIRCOLO DEI LETTORI VIA G. BOGINO 9 – 10123 TORINO (t. 011.432.68.27 – www.circololettori.it) Editrice L’HARMATTAN ITALIA srl via Degli Artisti 15 – 10124 Torino tel. 011/817.13.88 – [email protected] – www.editions-harmattan.fr Invito...
da Marenco Daniela | Mar 29, 2016 | Infanzia, Psicoanalisi
Inizierò con una breve e quindi per forza lacunosa carrellata storica sull’evoluzione degli studi psicologici sul neonato ed il lattante per arrivare alle più recenti ipotesi riguardanti la vita prenatale. Nel 1905 Freud in Tre saggi sulla vita sessuale postula come...
da Psicoanalisi e Scienza | Nov 3, 2015 | Congressi, Eventi di Psicoanalisi
LIBRERIA BELGRAVIA VIA VICOFORTE 14 D TORINO Tel 011.3852921 [email protected] Metà prigioniero metà alato: Le interazioni mente – corpo. I relatori: – Ugo Crovella Direttore SC Chirurgia Plastica. Osp. Mauriziano, Torino. – Daniela...
da Psicoanalisi e Scienza | Mag 7, 2014 | Libri
N° 36 – Corpo, cibo e adolescenza Il presente volume (Edizioni Celid – www.celid.it – [email protected]), a cura di Liliana Bal Filoramo, raccoglie i contributi della V e VI edizione delle Giornate siciliane di formazione micropsicoanalitica:...