Tag: traccia
Psicoanalisi e Psicologia della mente
Articolo di Peluffo Nicola | 18 Mar, 2011 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
Formazione e conseguenze di una traccia traumatica
Articolo di Peluffo Nicola | 13 Giu, 2007 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
Una definizione di cultura. 3. Rituali sciamanici
Articolo di Tartari Manuela | 19 Mar, 2007 | Etnopsicoanalisi
Immagine e trascrittomica
Articolo di Marzi Gioia | 18 Mag, 2006 | Psichiatria
Conoscere l’oggetto
Articolo di Peluffo Nicola | 1 Giu, 2005 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
Il disagio della parola
da Bolmida Pierluigi | 17 Feb, 2012 | Psicoanalisi
L’Es sarebbe di conseguenza costituito da tracce assai ridotte di movimenti oscillatori di tensione-distensione
Leggi di piùPsicoanalisi e Psicologia della mente
da Peluffo Nicola | 18 Mar, 2011 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
Sovente, durante le sedute di più ore, mi accorgo di star seguendo l’andamento delle...
Leggi di piùFormazione e conseguenze di una traccia traumatica
da Peluffo Nicola | 13 Giu, 2007 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
É quando le connessioni associative si logorano o si bruciano che l’espressività esistenziale diventa incoerente, insufficiente o addirittura inibita.
Leggi di piùUna definizione di cultura. 3. Rituali sciamanici
da Tartari Manuela | 19 Mar, 2007 | Etnopsicoanalisi
Quel che rende omogenea la cultura di un gruppo umano è l’insieme condiviso dei sistemi difensivi
Leggi di piùImmagine e trascrittomica
da Marzi Gioia | 18 Mag, 2006 | Psichiatria
(estratto della relazione presentata alla Seconda Conferenza Tematica SIP, Roma 2005. Area Simposi...
Leggi di piùConoscere l’oggetto
da Peluffo Nicola | 1 Giu, 2005 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
Esiste una soglia (percettiva) di dissoluzione dell’oggetto che varia a seconda dell’età e dello sviluppo mentale
Leggi di più
Sostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
- Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-
-
-