Tag: partenogenesi
La Partenogenesi
Inserito da Tartari Manuela | 1 Nov, 2000 | Psicoanalisi Applicata
La violenza nella relazione di coppia
da Marzi Bruna | 21 Apr, 2021 | Psicoanalisi Applicata
I tipi di violenza più facilmente identificabili sono:
Violenza fisica: passaggio all’atto di un impulso aggressivo etero-diretto.
Violenza sessuale: passaggio all’atto di un desiderio sessuale attraverso la costrizione, le minacce i ricatti.
Ci sono altre manifestazioni della violenza, apparentemente meno evidenti come:
La violenza economica: consiste in comportamenti basati sempre sul controllo, tra cui è bene citare: limitare o negare l’accesso alle finanze familiari; occultare l’informazione sulla situazione patrimoniale e le disponibilità finanziarie della famiglia; vietare, ostacolare o boicottare il lavoro fuori casa.
La violenza psicologica li unifica tutti ed è presente in tutte le relazioni conflittuali. Si tratta di quell’insieme di insulti, minacce verbali, intimidazioni, denigrazioni, svalutazioni, che il soggetto esprime nei confronti del proprio partner. Essa si manifesta anche attraverso le interminabili battaglie legali, in cui la coppia genitoriale si contende i figli, utilizzati come mero strumento di contrasto ed aggressività reciproca.
La Partenogenesi
da Tartari Manuela | 1 Nov, 2000 | Psicoanalisi Applicata
L’origine culturale dei contenuti dell’inconscio trova nella descrizione del fantasma psichico, operata da Freud intorno al 1915, una formulazione che modifica il concetto di trauma
Leggi di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-
-