Tag: quarantena
Il supporto psicologico in quarantena da Coronavir...
Inserito da Marzi Bruna | 15 Apr, 2020 | Psicoanalisi Applicata
Coronavirus: fobia, quarantena e tabù del toccare
Inserito da Zangrilli Quirino | 2 Apr, 2020 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
Coronavirus e regressione psichica
Inserito da Zangrilli Quirino | 13 Mar, 2020 | Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
Coronavirus e Psiche: riflessioni finali
da Zangrilli Quirino | 29 Mag, 2020 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
Per alcuni il coronavirus è stata una benedizione: mandando in frantumi gli schermi protettivi narcisistici che li separavano dall’idea della morte, li ha costretti ad elaborarne l’umana presenza, permettendo l’elaborazione di un passaggio diniegato fin dalla prima infanzia. Mi direte che le immagini delle TV erano piene di morte anche prima del coronavirus, ma era sempre la “morte dell’altro”, guerre lontane, emergenze di altri popoli, crimini di nicchia. Nei numerosi racconti dei sopravvissuti all’epidemia, quelli che sono “risorti” dalle rianimazioni emerge una costante: l’angoscia della visione delle morti degli altri: molti imploravano un paravento per non dover vedere quelle scene.
Leggi di piùIl supporto psicologico in quarantena da Coronavirus
da Marzi Bruna | 15 Apr, 2020 | Psicoanalisi Applicata
La consulenza e il supporto psicologico fornito da équipe di psicologi specializzati sono rivolti al personale sanitario degli ospedali, dei servizi territoriali e delle RSA, ai malati in ospedale e ai loro familiari, a coloro che hanno vissuto l’esperienza traumatica della perdita dei loro cari, ai malati dimessi e in isolamento domiciliare, ma anche a tutti coloro che stanno vivendo l’esperienza protratta della quarantena, con le incertezze e le preoccupazioni per il futuro. Lo scopo di questo intervento ad ampio raggio è quello di ampliare quella ristretta percentuale di persone (16%), dotata di un grado di equilibrio e di adattabilità che li rende capaci di elaborare le conseguenze traumatiche di questa pandemia.
Leggi di piùCoronavirus: fobia, quarantena e tabù del toccare
da Zangrilli Quirino | 2 Apr, 2020 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi
la necessaria quarantena che costringe all’isolamento interi nuclei familiari che non cessano certo di essere percorsi dalle loro spinte pulsionali, costituisce una sorta di pentola a pressione esplosiva di tali spinte incompatibili con l’Io. Una delle sortite più frequenti è lo slittamento verso l’aggressività di cui assisteremo, una volta esaurite le energie di contenimento razionali egoiche, a possibili esplosioni parossistiche. Un ragionevole allentamento del confinamento domestico esercitato con totale rispetto delle regole di distanziamento di profilassi virale, sarebbe auspicabile.
Leggi di piùCoronavirus e regressione psichica
da Zangrilli Quirino | 13 Mar, 2020 | Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
La pandemia da Coronavirus avrà il potere di determinare un impatto regressivo nell’uso di strumenti di difesa psichici arcaici, tipici delle prime fasi di sviluppo psichico dell’essere umano.
Leggi di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
-
Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-