Un problema su cui gli studiosi del mondo antico non si sono mai soffermati è quello del passaggio...
Zannella Alessandro
Sadismo, masochismo, Edipo
Se sfogliamo le biografie e i testi dei Padri della chiesa, incontreremo frequentemente passi che...
Alessandro Zannella è nato a Torino il 9 maggio del 1956. Si è laureato in Filologia classica presso l’Università locale con una tesi in storia Romana, dedicata al problema dell’ordine pubblico nella città di Roma fra il I e il III secolo d.C. Appassionato da sempre di studi filosofici, storici, religiosi, antropologici, psicoanalitici, insegna storia e filosofia presso il Liceo Scientifico di Moncalieri.
Alessandro Zannella è nato a Torino il 9 maggio del 1956. Si è laureato in Filologia classica presso l’Università locale con una tesi in storia Romana, dedicata al problema dell’ordine pubblico nella città di Roma fra il I e il III secolo d.C. Appassionato da sempre di studi filosofici, storici, religiosi, antropologici, psicoanalitici, insegna storia e filosofia presso il Liceo Scientifico di Moncalieri.
Alessandro Zannella è nato a Torino il 9 maggio del 1956. Si è laureato in Filologia classica presso l’Università locale con una tesi in storia Romana, dedicata al problema dell’ordine pubblico nella città di Roma fra il I e il III secolo d.C. Appassionato da sempre di studi filosofici, storici, religiosi, antropologici, psicoanalitici, insegna storia e filosofia presso il Liceo Scientifico di Moncalieri.
Alessandro Zannella è nato a Torino il 9 maggio del 1956. Si è laureato in Filologia classica presso l’Università locale con una tesi in storia Romana, dedicata al problema dell’ordine pubblico nella città di Roma fra il I e il III secolo d.C. Appassionato da sempre di studi filosofici, storici, religiosi, antropologici, psicoanalitici, insegna storia e filosofia presso il Liceo Scientifico di Moncalieri.
L’alba della civiltà
Un problema su cui gli studiosi del mondo antico non si sono mai soffermati è quello del passaggio...
Sadismo, masochismo, Edipo
Se sfogliamo le biografie e i testi dei Padri della chiesa, incontreremo frequentemente passi che...