Tag: depressione
Depressione post-partum: riflessioni sulle dinamic...
Inserito da Marenco Daniela | 4 Mar, 2005 | Infanzia
L’amore depresso: interpretazione psicoanali...
Inserito da Zaia Ambrogio | 6 Nov, 2004 | Psicoanalisi Applicata
Pandemia da covid-19: cosa ci resta di umano?
da Zangrilli Quirino | 5 Gen, 2021 | Psicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
Contiene l’articolo “Cosa più ci resta di umano?” in cui il dott. Quirino Zangrilli analizza le conseguenze psicopatologiche della pandemia
Leggi di piùDepressione post-partum: riflessioni sulle dinamiche psichiche nella gravidanza e nel puerperio
da Marenco Daniela | 4 Mar, 2005 | Infanzia
Molti autori hanno sottolineato come le capacità empatiche della madre derivino da una regressione fisiologica della puerpera che ha come scopo l’immedesimazione della donna con il suo nuovo nato e con i suoi bisogni
Leggi di piùL’amore depresso: interpretazione psicoanalitica dei vissuti psichici
da Zaia Ambrogio | 6 Nov, 2004 | Psicoanalisi Applicata
I depressi sono persone nelle quali il legame con l’oggetto è d’assoluta importanza. Non hanno un particolare bisogno d’amore, quanto della conferma generale del loro legame con il mondo oggettivo. Si attaccano morbosamente alle persone o alle situazioni nella speranza di trovare sicurezza e protezione. Sono davvero “incollati” ai loro oggetti ed hanno una folle paura di perderli.
Leggi di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-
-