Tag: Io
L’individuo contemporaneo
Inserito da Balice Michele | 22 Mag, 2013 | Psicoanalisi Applicata
Cambiamenti del corpo ed immagine corporea
Inserito da Marenco Daniela | 4 Apr, 2006 | Infanzia
Io-fittizio ed Io-delirio nella genesi del disturb...
Inserito da Zangrilli Quirino | 19 Mag, 2003 | Psicoanalisi
Formazione dell’Io e calcolo dell’ipotenusa: L’Idolo e il Triangolo
da Bolmida Pierluigi | 4 Giu, 2018 | Etnopsicoanalisi, Psicoanalisi Applicata
Basandosi sulle conoscenze della Psicoanalisi, dell’Epistemologia Genetica e dell’Archeologia rupestre, l’Autore tenta la spiegazione della genesi del triangolo rettangolo all’interno dello psichismo umano, così come si ė proposto fin dalle Origini, rientrando a pieno titolo nel patrimonio ereditario dell’Immagine Filogenetica.
Leggi di piùL’individuo contemporaneo
da Balice Michele | 22 Mag, 2013 | Psicoanalisi Applicata
La posizione dominante, almeno sino alla soglia del nuovo millennio, è stata soprattutto la prima, quella del narcisismo come forma di onnipotenza
Leggi di piùCambiamenti del corpo ed immagine corporea
da Marenco Daniela | 4 Apr, 2006 | Infanzia
Con l’arrivo della pubertà la spinta pulsionale si ripresenta con tutto il suo vigore, i nodi conflittuali si riattivano sotto forma di violenti ritorni del rimosso
Leggi di piùIo-fittizio ed Io-delirio nella genesi del disturbo psicotico
da Zangrilli Quirino | 19 Mag, 2003 | Psicoanalisi
Per addentrarci nel cuore dell’argomento, in considerazione della brevità del tempo a...
Leggi di piùSostieni psicoanalisi.it
Newsletter
Articoli recenti
-
-
-
Sviluppi psicopatologici dell’attaccamento traumatico29 Dicembre, 2022 | Psicologia
-
-