Questa non è propriamente una news: la sua attualità è dovuta solo al fatto che dell’argomento si...
Spanò Federico
Un riscontro fisiologico dell’empatia percepita durante le sedute psicoterapeutiche
Un gruppo di ricercatori statunitensi ha pubblicato uno studio sulla relazione triangolare tra...
Effetti della somministrazione di ossitocina sui sintomi dell’autismo
Il 4 dicembre 2006, in occasione dell'Annual Meeting dell'American College of...
Ridere fa ridere
Uno studio 1 condotto da Jane E. Warren (Imperial College, Londra) ha mostrato che il semplice...
Neuroni-specchio e stimoli uditivi
In un articolo pubblicato su Current Biology del 18 settembre, Valeria Gazzola, Lisa Aziz-Zadeh e ...
Il movimento previene alcuni tipi di cancro
La rivista inglese Carcinogenesis pubblica due studi paralleli che evidenziano una sostanziale...
Nomi semplici, buoni investimenti
Uno studio psicologico ha mostrato che, almeno nel breve termine, i titoli azionari con nomi...
Ridere contrasta le conseguenze fisiologiche dello stress
18 aprile 2006 In occasione del convegno Experimental Biology 2006 a San Francisco (California),...
Cooperare per non soccombere
Nel suo intervento al meeting 2006 dell’American Association for the Advancement of Science...
Se una scelta è difficile, meglio non pensarci troppo
Ap Dijksterhuis e i suoi colleghi del Dipartimento di Psicologia presso l'Università di Amsterdam...
Pubblicità e cervello
Presso l'Ahmanson-Lovelace Brain Mapping Center dell'Università di Los Angeles, California, un...
Federico Spanò, nato nel 1957, diplomato in pianoforte nel 1982, dal 1984 insegnante di Scuola Media, attualmente a Roma. Si occupa di informatica in vari ambiti e per varie applicazioni dal 1985. Dal 1994 ha sviluppato e gestito siti web. Dal 1997 al 2003 ha coordinato le attivita' multimediali della scuola in cui lavora.
Federico Spanò, nato nel 1957, diplomato in pianoforte nel 1982, dal 1984 insegnante di Scuola Media, attualmente a Roma. Si occupa di informatica in vari ambiti e per varie applicazioni dal 1985. Dal 1994 ha sviluppato e gestito siti web. Dal 1997 al 2003 ha coordinato le attivita' multimediali della scuola in cui lavora.
Federico Spanò, nato nel 1957, diplomato in pianoforte nel 1982, dal 1984 insegnante di Scuola Media, attualmente a Roma. Si occupa di informatica in vari ambiti e per varie applicazioni dal 1985. Dal 1994 ha sviluppato e gestito siti web. Dal 1997 al 2003 ha coordinato le attivita' multimediali della scuola in cui lavora.
Federico Spanò, nato nel 1957, diplomato in pianoforte nel 1982, dal 1984 insegnante di Scuola Media, attualmente a Roma. Si occupa di informatica in vari ambiti e per varie applicazioni dal 1985. Dal 1994 ha sviluppato e gestito siti web. Dal 1997 al 2003 ha coordinato le attivita' multimediali della scuola in cui lavora.
Le reazioni all’immigrazione
Questa non è propriamente una news: la sua attualità è dovuta solo al fatto che dell’argomento si...
Un riscontro fisiologico dell’empatia percepita durante le sedute psicoterapeutiche
Un gruppo di ricercatori statunitensi ha pubblicato uno studio sulla relazione triangolare tra...
Effetti della somministrazione di ossitocina sui sintomi dell’autismo
Il 4 dicembre 2006, in occasione dell'Annual Meeting dell'American College of...
Ridere fa ridere
Uno studio 1 condotto da Jane E. Warren (Imperial College, Londra) ha mostrato che il semplice...
Neuroni-specchio e stimoli uditivi
In un articolo pubblicato su Current Biology del 18 settembre, Valeria Gazzola, Lisa Aziz-Zadeh e ...
Il movimento previene alcuni tipi di cancro
La rivista inglese Carcinogenesis pubblica due studi paralleli che evidenziano una sostanziale...
Nomi semplici, buoni investimenti
Uno studio psicologico ha mostrato che, almeno nel breve termine, i titoli azionari con nomi...
Ridere contrasta le conseguenze fisiologiche dello stress
18 aprile 2006 In occasione del convegno Experimental Biology 2006 a San Francisco (California),...
Cooperare per non soccombere
Nel suo intervento al meeting 2006 dell’American Association for the Advancement of Science...
Se una scelta è difficile, meglio non pensarci troppo
Ap Dijksterhuis e i suoi colleghi del Dipartimento di Psicologia presso l'Università di Amsterdam...
Pubblicità e cervello
Presso l'Ahmanson-Lovelace Brain Mapping Center dell'Università di Los Angeles, California, un...