Tag: coazione a ripetere
Le fluttuazioni caotiche
Inserito da Bolmida Pierluigi | 8 Gen, 2016 | Psicoanalisi Applicata
Formazione e conseguenze di una traccia traumatica
Inserito da Peluffo Nicola | 13 Giu, 2007 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
La situazione
Inserito da Peluffo Nicola | 7 Giu, 2001 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
La Partenogenesi
Inserito da Tartari Manuela | 1 Nov, 2000 | Psicoanalisi Applicata
Maria Antonietta Macciocu, Tango rosso, Golem Edizioni, 2018
di Gariglio Daniela | 6 Giu, 2018 | Libri
Illustrazioni di Albertina Bollati Riflessione psicoanalitica di Daniela Gariglio Oltre una...
Per saperne di piùLe fluttuazioni caotiche
di Bolmida Pierluigi | 8 Gen, 2016 | Psicoanalisi Applicata
Ho casualmente trovato la trascrizione in volgare di un frammento di stornellata in dialetto...
Per saperne di piùFormazione e conseguenze di una traccia traumatica
di Peluffo Nicola | 13 Giu, 2007 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
É quando le connessioni associative si logorano o si bruciano che l’espressività esistenziale diventa incoerente, insufficiente o addirittura inibita.
Per saperne di piùLa situazione
di Peluffo Nicola | 7 Giu, 2001 | Nicola Peluffo, Psicoanalisi
Penso ad una definizione di situazione, non statica bensì dinamica. Alla descrizione della forma di un luogo in cui si agglomerano insieme di tentativi che tendono ad acquisire una struttura stabile
Per saperne di piùLa Partenogenesi
di Tartari Manuela | 1 Nov, 2000 | Psicoanalisi Applicata
L’origine culturale dei contenuti dell’inconscio trova nella descrizione del fantasma psichico, operata da Freud intorno al 1915, una formulazione che modifica il concetto di trauma
Per saperne di più