da | Lug 3, 2014 | Pillole di Psicoanalisi e Scienza, Psicoanalisi Applicata
Emanuela Costantini di FOTO Cult intervista il Direttore di “Scienza e Psicoanalisi” sul “Fenomeno Ofelia”: Le Ragioni di un Mito Immortale. per gentile concessione di FOTO Cult (Anno XI, Numero 113 – Luglio 2014) (Foto di Sarah Ann...
da Bolmida Pierluigi | Mag 12, 2014 | Psicodiagnostica
(dedicato al Prof. Umberto Sansoni) «L’evidente parallelo esistente tra i sistemi di scrittura mediorientali e quelli mesoamericani (zapotechi attestati intorno al 600 a. c.) testimonia come la creatività umana abbia in sé elementi di universalità …» 1 Inventori e...
da Spanò Federico | Mar 5, 2006 | Scienza-News
Ap Dijksterhuis e i suoi colleghi del Dipartimento di Psicologia presso l’Università di Amsterdam hanno studiato l’utilità di riflettere accuratamente al fine di prendere decisioni per un acquisto. I risultati suggeriscono che troppa riflessione può...
da Ceccarelli Rossana | Mar 8, 2005 | Freud
Il primo lavoro che Freud scrisse, dopo aver letto un breve elaborato del filologo tedesco Abel, comparve nel 1910 nello “Jahrbuch für Psychoanalyse” e fu tale l’entusiasmo che in una lettera a Ferenczi si esprimerà come segue:” Una piccola scoperta fatta pochi giorni...